Pubblicato il N. 78/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

camerainsubria,  Consiglio di Stato, TAR Lombardia, Milano, Sez. II, n. 2507 del 26 ottobre 2023 -  DECADENZA DEL PERMESSO DI COSTRUIRE PER MANCATO INIZIO DEI LAVORI

ANAC, Aggiornamento 2023 del Piano nazionale Anticorruzione 2022, aperta la consultazione online - È aperta la consultazione pubblica sull’Aggiornamento 2023 del Piano Nazionale Anticorruzione 2022 predisposto da Anac. Sarà possibile inviare le proprie osservazioni esclusivamente tramite il questionario pubblicato sul sito dell’Autorità entro il 30 novembre 2023 alle ore 23.59.

Pubblicato il N. 77/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ANCI, -  Decaro: “Non c’è limite mandati per premier eletto dal popolo. Va tolto pure per i sindaci” - Il presidente: "Così si eliminerebbe una contraddizione incomprensibile con i sistemi in vigore in tutta Europa e soprattutto una limitazione al diritto del cittadino-elettore di decidere se confermare o meno chi amministra la sua comunità”.

neopa -  Licenziabile il lavoratore che va in pausa pranzo senza timbrare il cartellino - Può essere licenziato il dipendente che lascia il luogo di lavoro durante la pausa pranzo senza timbrare l’uscita. È quanto affermato dalla Sezione Lavoro della Cassazione nella recente sentenza n. 30418 del 2 novembre 2023, con la quale gli Ermellini hanno preliminarmente chiarito che il legislatore del 2009, con il d.lgs. n. 165 del 2001, art. 55-quater, fermi gli istituti più generali del licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo, ha introdotto e tipizzato alcune ipotesi di infrazione particolarmente gravi e, come tali, ritenute idonee a fondare un licenziamento.

Pubblicato il N. 75/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ANAC, Siti web e social di amministrazioni devono restare sotto il controllo pubblico - I siti web e i social di un’amministrazione pubblica devono restare in capo all’ente al termine del contratto di gestione. Gli enti devono metter in chiaro nel contratto di gestione che il dominio e i relativi profili social curati dalla società di comunicazione, e i loro contenuti, devono essere restituiti alla fine del contratto e restare come patrimonio dell’ente pubblico. Quindi, al termine del contratto vanno restituite le “chiavi d’accesso” all’amministrazione, altrimenti l’ente diventa di fatto “prigioniero” del fornitore.

Pubblicato il N. 76/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ANCI, -  Decaro: “Non c’è limite mandati per premier eletto dal popolo. Va tolto pure per i sindaci” - Il presidente: "Così si eliminerebbe una contraddizione incomprensibile con i sistemi in vigore in tutta Europa e soprattutto una limitazione al diritto del cittadino-elettore di decidere se confermare o meno chi amministra la sua comunità”.

neopa -  Licenziabile il lavoratore che va in pausa pranzo senza timbrare il cartellino - Può essere licenziato il dipendente che lascia il luogo di lavoro durante la pausa pranzo senza timbrare l’uscita. È quanto affermato dalla Sezione Lavoro della Cassazione nella recente sentenza n. 30418 del 2 novembre 2023, con la quale gli Ermellini hanno preliminarmente chiarito che il legislatore del 2009, con il d.lgs. n. 165 del 2001, art. 55-quater, fermi gli istituti più generali del licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo, ha introdotto e tipizzato alcune ipotesi di infrazione particolarmente gravi e, come tali, ritenute idonee a fondare un licenziamento.

Pubblicato il N. 74/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ANAC, Dal 1° gennaio 2024 semplificazione per le stazioni appaltanti nell’invio dei documenti ad Anac - Dal 1° gennaio 2024, insieme all’introduzione dell’E-procurement, l’appalto totalmente in digitale, scatta un’importante misura di semplificazione nell’invio dei documenti ad Anac. Viene introdotta una modalità semplificata di trasmissione per tutti gli affidamenti di importo pari o superiore a 5.000 euro. Lo ha deciso Anac con Comunicato del Presidente del 19 settembre 2023.