Pubblicato il N. 68/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ANAC, dirittodeiservizipubblici Relazione semestrale dell'Anac sull’attività di vigilanza collaborativa svolta dall’Ufficio Vigilanza collaborativa, vigilanze speciali e centrali di committenza (1° semestre 2023)

neopa -  Graduatoria dei comuni beneficiari del contributo per il trattamento economico dei Segretari comunali - Con un comunicato pubblicato in data odierna sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno ha reso noto che, a seguito dell’esame delle istanze pervenute sull’apposita piattaforma digitale e della successiva elaborazione della graduatoria da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, è in corso di formalizzazione il provvedimento con il quale verrà disposta l’erogazione delle risorse di cui all’articolo 31-bis, comma 5, del decreto-legge 6 novembre 2021, n.152, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n.233, a copertura degli oneri relativi al trattamento economico dei segretari comunali, come previsto dall’articolo 4 e 5 del D.P.C.M. 1° maggio 2023.

Pubblicato il N. 67/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ANAC, dirittodeiservizipubblici, Presidente Anac del 13 settembre 2023  - sull'ammissibilità tra organizzazioni di volontariato di un contratto di avvalimento con corrispettivo ridotto, nell'ambito di una procedura non avente finalità lucrative; ed inoltre sugli sviluppi giurisprudenziali in materia di avvalimento premiale.

Pubblicato il N. 65/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

IFEL -  Verso la legge di bilancio 2024: inviate al Governo le prime proposte normative - A nome dei sindaci italiani il presidente dell’Anci ha inviato al Governo, nelle scorse settimane, una lettera corredata da una nota riepilogativa, chiedendo di prestare la dovuta attenzione sulle principali questioni di interesse per Comuni e Città metropolitane, in una prospettiva di analisi e soluzioni di breve e medio periodo.

Iusmanagement, RGSCircolare del 15 settembre 2023, n. 27 - PNRR: le amministrazioni titolari e i soggetti attuatori sono tenuti ad aggiornare i propri sistemi e regolamenti in ottica antiriciclaggio e antifrode

Pubblicato il N. 66/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

salvisjuribus Concorso pubblico e precedenti penali: le novità del d.P.R. 6 giugno 2023, n. 82 - Il 14 luglio 2023, è entrato in vigore il d.p.r. 6 giugno 2023 n. 82, di modifica delle norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi.

Pubblicato il N. 64/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

lapostadelsindacoIl ruolo dell’organo esecutivo nel nuovo iter di bilancio - Nell’analisi della nuova disciplina dell’iter di predisposizione del bilancio di previsione degli enti locali dettata dal D.M. 25 luglio 2023 ci siamo già soffermati sul “bilancio tecnico”, analizzandone struttura e contenuti in relazione alle scadenze previste per il responsabile del servizio finanziario e degli altri servizi. È opportuno però anche esaminare come si esplica in questo nuovo contesto il ruolo degli organi esecutivi.