Pubblicato il N. 61/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.
Primo piano
ANCI - Pubblicato il decreto sul Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa - Il decreto disciplina le modalità di attivazione, accesso e alimentazione della piattaforma SIISL, nuovo canale delle misure sociali - E’ stato pubblicato il decreto interministeriale dell’8 agosto 2023, che disciplina il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa, in attuazione all’art 5 comma 3, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023 n. 85, il quale ha introdotto le nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli.
Segretari Comunali
Albo Segretari, Avviso n. 68 del 08 settembre con scadenza 18 settembre
Albo Segretari, Avviso n. 67 del 05 settembre con scadenza 15 settembre
Albo Segretari, Avviso n. 66 del 01 settembre con scadenza 11 settembre
Governo e Parlamento
Ministero della Pubblica Amministrazione, Zangrillo interviene al Global Summit dell'Open Government Partnership - Il Ministro Zangrillo è intervenuto in videocollegamento da Roma alla riunione a livello ministeriale del Comitato Direttivo dell’Open Government Partnership, riunitosi a Tallinn alla vigilia dell’OGP Global Summit, che vedrà la partecipazione di oltre 80 delegazioni nazionali, per oltre 1.500 partecipanti fra rappresentanti dei Governi e della società civile.
Ministero della Pubblica Amministrazione, PArliamo, pubblicati la newsletter e il podcast di settembre - Online il podcast e il nuovo numero di PArliamo, la newsletter realizzata dal Dipartimento della funzione pubblica in collaborazione con FormezPA e indirizzata a tutti i dipendenti della Pubblica amministrazione.
Ministero della Pubblica Amministrazione, Il ministro Zangrillo a Genova per “Facciamo semplice l’Italia” - Torna, lunedì 11 settembre, ‘Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori’. È Genova ad ospitare la nuova tappa del percorso lungo tutto il Paese del ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica, volto a raccogliere le indicazioni e le proposte delle istituzioni, delle amministrazioni e degli stakeholder attivi nei luoghi visitati.
DAIT - Comunicato del 30 agosto 2023 - Erogazione del fondo di solidarietà comunale a favore dei comuni colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1°maggio 2023.
Senato - Servizio Studi - Dossier - n. 123 - Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica -
Senato - Servizio Studi - Dossier - n. 113/2 - Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento - D.L. 98/2023
Dal mondo delle Autonomie
ANCI - Decaro: “Dai Comuni proposte concrete per l’emergenza minori stranieri non accompagnati” - Il presidente dell’Anci al termine della riunione al Viminale: “La difficoltà nel gestire in modo adeguato l’affluenza nei nostri territori di migliaia di minori non accompagnati causa un disagio grave alle persone che cercano rifugio in Italia ma anche alle nostre comunità, che hanno sempre dato prova di grande spirito di accoglienza e vogliono continuare a operare in questo spirito" - “Durante la riunione di oggi al Viminale abbiamo detto al ministro Piantedosi che i sindaci non sono mossi da alcun intento polemico, ma nelle settimane scorse hanno dovuto lanciare l’allarme per una situazione che si sta facendo insostenibile”. Così il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, al termine della riunione al Viminale.
ANCI - Piattaforma digitale dati: casi d’uso per i Comuni, focus su ANPR, webinar l’11 settembre - Nel corso dell’evento gli esperti del Dipartimento per la trasformazione digitale presenteranno lo stato di evoluzione della Piattaforma e daranno indicazioni su come utilizzare al meglio l'Avviso PNRR PA digitale 2026 - “PDND: casi d’uso per i Comuni, focus ANPR”, questo il titolo del webinar che si terrà lunedì 11 settembre 2023 dalle 11.30 alle 12.30. Nel corso dell’evento gli esperti del Dipartimento per la trasformazione digitale presenteranno lo stato di evoluzione della Piattaforma e daranno indicazioni su come utilizzare al meglio l’Avviso PNRR PA digitale 2026, presentando anche i 26 casi d’uso ANPR fruibili dai Comuni.
ANCI - Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicato il decreto attuativo - La nuova misura punta a favorire l’attivazione al lavoro delle persone a rischio esclusione sociale e lavorativa - Nella Gazzetta Ufficiale del 25 agosto 2023, n. 198 è stato pubblicato il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’8 agosto 2023 riguardante il “Supporto per la formazione e il lavoro”, misura entrata in vigore lo scorso 1° settembre. Il decreto, adottato ai sensi dell’art. 4, comma 7, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, stabilisce le modalità di attuazione del Supporto per la formazione e il lavoro, la nuova misura di attivazione al lavoro finalizzata a favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa mediante la partecipazione a misure di politica attiva del lavoro: progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro, Servizio civile universale e PUC – progetti utili alla collettività.
IFEL - Progetto Riscossione: l’11 settembre parte il percorso formativo online - L’11 settembre, con il primo webinar di approfondimento sui temi dell’organizzazione dell’ufficio entrate, prende ufficialmente il via il piano formativo realizzato nell’ambito delProgetto Riscossione di IFEL.
Giurisprudenza e Pareri della Corte dei conti
cortecostituzionale.it, Consiglio di Stato, sez. II, 10 agosto 2023, n. 7725 - Sull’applicabilità della disciplina dell’assegnazione temporanea anche ai figli successivi al primo senza il limite dei tre anni
cortecostituzionale.it, Consiglio di Stato, sez. I, parere 3 agosto 2023, n. 1084 - Sulla decorrenza della reintegrazione nel grado e sulla riammissione in servizio del militare
eius, Consiglio di Stato, sezione VII, 8 agosto 2023, n. 7690, - Edilizia e urbanistica: illegittimo l'ordine di demolizione di un'opera, che si assume abusiva, realizzata sulla base di una SCIA, se l'Amministrazione non è prima intervenuta in autotutela ex art. 19, commi 3 e 4, l. 241/1990
eius, Consiglio di Stato, sezione VI, 7 agosto 2023, n. 7588, - Processo amministrativo: è nulla la notifica del ricorso effettuata all'Amministrazione presso un indirizzo PEC diverso da quello incluso nel REGINDE
Iusmanagement, Corte di Cassazione, - sentenza n. 15530 del 1 giugno 2023 - L’inerenza dei costi per la Cassazione deve essere provata dal contribuente, per le corti di giustizia (di Milano ed Emilia Romagna) dal Fisco
Corte di conti:
Iusmanagement, Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Emilia Romagna, deliberazione n. 123/2023/PASP del 29 agosto 2023 - Nel caso di partecipazioni indirette, alla Corte dei Conti solo l’istanza per l’acquisizione di quote, non per la costituzione di nuove società
Iusmanagement, Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 144 del 30 agosto 2023 - L’alienazione illecita di immobili di pregio costituisce danno erariale, che può essere determinato, però, in via equitativa
Approfondimenti
DAIT - Diritto di accesso dei consiglieri. Richiesta avvisi di accertamento tributario emessi dal comune - Dati ed informazioni devono essere utilizzati solo per le finalità pertinenti al mandato, rispettando il dovere del segreto. Doveroso bilanciamento tra diritto di esercitare pienamente il mandato elettivo e protezione dei dati personali di soggetti coinvolti nella richiesta d'accesso.
autonomielocali.it - Congedo parentale con indennità pari all'80% della retribuzione, di cui alla legge di bilancio 2023 - Con riferimento alla retribuzione pari all’80% riconosciuta durante il periodo di congedo parentale, ai sensi dell’art. 1, comma 359, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, non si ritiene sostenibile la tesi secondo cui, esauriti i primi sessanta giorni di congedo parentale retribuiti per intero come disciplinati dall'art. 20 del CCRL del 7 dicembre 2006, vada elevata all’80% la remunerazione prevista per uno dei mesi di congedo parentale per i quali viene ora riconosciuta una indennità pari al 30% della retribuzione.[...]
ARAN - CFL228 - Quali regole detta il CCNL in ordine al monte ore giornaliero da lavorare per la maturazione del buono pasto? - La nuova disciplina contrattuale introdotta dall’art. 35, comma 2 del CCNL del 16 novembre 2022, come noto, rispetto alla previgente disciplina contenuta negli artt. 45 e 46 del CCNL del 14.9.2000, ha previsto la possibilità di riconoscere il buono pasto (o di usufruire della mensa), oltre che per la prestazione lavorativa svolta al mattino con prosecuzione nelle ore pomeridiane, anche per attività lavorativa prestata al pomeriggio con prosecuzione nelle ore serali, oppure nelle ore serali con prosecuzione notturna, purché sia effettuata una pausa non inferiore ai trenta minuti.
neopa, Ancora configurabile il reato di abuso d’ufficio per l’assessore che favorisce un concorrente nell’aggiudicazione di un appalto - Proprio nei giorni in cui si intensifica il dibattito sulla depenalizzazione del reato di abuso d'ufficio, arriva una interessante sentenza della Prima Sezione Penale della Cassazione (sentenza n. 36917 del 7 settembre 2023) nella quale si evidenzia che il concorso di un assessore nell’emissione del provvedimento di “aggiudicazione” di un appalto pubblico (nel caso di specie l’assessore aveva concordato con l’esponente di una società concorrente alla gara di appalto per la fornitura di pasti alle mense scolastiche la redazione del capitolato di gara in modo tale da indirizzare l'aggiudicazione dell'appalto a tale concorrente) integra il reato di abuso d’ufficio anche dopo la novella legislativa introdotta dall’articolo 23 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, e ciò sia perché le regole fondamentali in materia di gare pubbliche previste dal codice degli appalti sono regole specifiche e prive di margini discrezionalità, sia perché la condotta tenuta dall'imputato poteva ritenersi riconducibile anche all'ipotesi di omessa astensione in presenza di un interesse proprio.
neopa, Nuovi orientamenti applicativi Aran settembre 2023 - In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati alcuni nuovi interessanti pareri concernenti la corretta applicazione del CCNL del comparto Funzioni Locali sottoscritto il 16.11.2022.
neopa, Il conflitto di interessi con l’Amministrazione di appartenenza esclude il diritto al riconoscimento delle spese legali ai dipendenti coinvolti in vicende giudiziarie - Come noto, la disciplina normativa di riferimento subordina il diritto del dipendente pubblico al rimborso delle spese legali sostenute sia all’accertamento dell’assenza di responsabilità che alla connessione dei fatti con l’espletamento del servizio e dei compiti d’ufficio.
lapostadelsindaco, Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio erogate da un Fondo di previdenza alimentato in gran parte da premi di produttività o incentivi all'attività d'istituto - Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio erogate da un Fondo di previdenza alimentato in gran parte da premi di produttività o incentivi all'attività d'istituto
lapostadelsindaco, Bonus edilizi, dall’Agenzia le novità su cessione credito e sconto in fattura - L’Amministrazione chiarisce, in particolare, in quali casi sono applicabili le deroghe che consentono ai contribuenti di accedere alle due opzioni alternative alla detrazione in dichiarazione
lapostadelsindaco, Bonus edilizi, cessione crediti e sconto in fattura - Online la Circolare n. 27 del 7 settembre 2023 - pdf
Gazzetta Ufficiale
DECRETO LEGISLATIVO 29 agosto 2023, n. 120. Disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40. (23G00129) (GU Serie Generale n.206 del 04-09-2023)note: Entrata in vigore del provvedimento: 05/09/2023
MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 9 giugno 2023 - Adozione del programma nazionale di HTA. (23A04922) (GU Serie Generale n.207 del 05-09-2023)
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE DECRETO 28 luglio 2023 - Modifiche al decreto 28 febbraio 2022, relativo a «Disposizioni applicative della legge 12 dicembre 2016, n. 238: schedario viticolo, idoneita' tecnico-produttiva dei vigneti e rivendicazione annuale delle produzioni, nell'ambito delle misure del SIAN recate dall'articolo 43, comma 1, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.» - Proroga data. (23A04913) (GU Serie Generale n.207 del 05-09-2023)
Altro
INPS, Permessi legge 104 e congedo familiari disabili: variazione domanda - Lo sportello telematico per l’acquisizione delle domande per la fruizione dei permessi legge 104 e del Congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità è stato integrato con la nuova funzionalità “Variazione dati domanda”, che consente la modifica delle condizioni dichiarate in una domanda presentata.
INPS, Fondo Credito, anticipazione ordinaria TFS/TFR: istruzioni - Può un dirigente in servizio di una società a partecipazione interamente pubblica, in pendenza di giudizio penale per concorso in peculato e falso, partecipare alla selezione per la nomina di direttore generale? No, non può. Anzi la società a capitale pubblico deve trasferire il dirigente in un ufficio diverso da quello in cui prestava servizio al momento dei fatti di reato. La sola partecipazione di tale dirigente alla selezione per direttore generale risulta, inoltre, inopportuna per il discredito che ne verrebbe all’immagine della società e per la natura fiduciaria dell’attribuzione dell’incarico.
INPS, Indagini penali pendenti su un operatore economico, possibile esclusione dalla gara di appalto - La nuova prestazione di anticipazione ordinaria del Trattamento di Fine Servizio (TFS) e del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) in favore degli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito) è stata istituita con deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’INPS 219/2022.
IFEL, Catalogo eventi
ANCI, Catalogo eventi