Pubblicato il N. 76/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.
Primo piano
ANCI, - Decaro: “Non c’è limite mandati per premier eletto dal popolo. Va tolto pure per i sindaci” - Il presidente: "Così si eliminerebbe una contraddizione incomprensibile con i sistemi in vigore in tutta Europa e soprattutto una limitazione al diritto del cittadino-elettore di decidere se confermare o meno chi amministra la sua comunità”.
neopa - Licenziabile il lavoratore che va in pausa pranzo senza timbrare il cartellino - Può essere licenziato il dipendente che lascia il luogo di lavoro durante la pausa pranzo senza timbrare l’uscita. È quanto affermato dalla Sezione Lavoro della Cassazione nella recente sentenza n. 30418 del 2 novembre 2023, con la quale gli Ermellini hanno preliminarmente chiarito che il legislatore del 2009, con il d.lgs. n. 165 del 2001, art. 55-quater, fermi gli istituti più generali del licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo, ha introdotto e tipizzato alcune ipotesi di infrazione particolarmente gravi e, come tali, ritenute idonee a fondare un licenziamento.
Segretari Comunali
Albo Segretari, Avviso n. 84 del 03 novembre con scadenza 13 novembre
Governo e Parlamento
Ministero della Pubblica Amministrazione, Prima riunione del comitato di Cooperazione Italia-Francia - Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, è intervenuto alla prima riunione del Comitato di cooperazione frontaliera italo-francese, organismo istituito dal Trattato del Quirinale.
Ministero della Pubblica Amministrazione, Al via ComPAct, sul rafforzamento dello spazio amministrativo UE - Pieno sostegno dell’Italia alla Comunicazione ComPAct - Rafforzare lo Spazio Amministrativo UE - che la Commissione Europea ha adottato la scorsa settimana, al termine di un processo inclusivo che ha coinvolto gli Stati Membri, a partire dalla riunione del Gruppo di Esperti su Pubblica Amministrazione e Governance svoltasi a Caserta il 26-27 giugno 2023, che ha discusso per la prima volta i lineamenti del nuovo piano d’azione.
DAIT - Comunicato del 31 ottobre 2023 - Risorse finalizzate alla realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche negli enti locali sciolti per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso.
DAIT - Comunicato stampa del 2 novembre 2023 - Programma di dematerializzazione della tenuta e dell’aggiornamento delle liste elettorali.
DAIT - Circolare DAIT n.101 del 3 novembre 2023 - Amministratori locali. Individuazione del termine per la sottoscrizione della relazione di fine mandato in caso di indizione di elezioni anticipate.
DAIT - Comunicato stampa del 3 novembre 2023 - Contributi a sostegno dell’associazionismo comunale. Anno 2023
Dal mondo delle Autonomie
provinceditalia, - La relazione del Presidente dell’UPI Michele de Pascale alla 36° Assemblea Nazionale delle Province italiane
ANCI, - Elezione diretta Sindaco, Nicotra: “Garanzia di governabilità. Ora via vincolo di mandato” - Il Segretario generale dell'Anci al Convegno organizzato dalla Ca' Foscari di Venezia sul trentennale delle legge sull'elezione diretta del sindaco: "La legge rappresenta il primo esperimento di ‘leaderizzazione’ delle figure politiche determinando un nuovo rapporto tra politica e cittadini. Una legge che ha garantito la governabilità nel sistema comunale e una democrazia matura dando prospettive alle nostre città"
ANCI - Decaro a Unomattina: “Lavoriamo a servizi più efficienti. Servono più semplificazioni” - "Ai Comuni toccano 40 miliardi di euro: solo fino a qualche mese fa erano 'tabelline' in euro ora sono opere pubbliche che miglioreranno le condizioni di vita dal punto di vista economico e sociale delle nostre comunità attraverso servizi più efficienti. Penso ai 3000 autobus elettrici, a chilometri di piste ciclabili, ai 264 mila posti in più di asili nido, ai 24.800 alloggi popolari ma anche a spazi pubblici per la socializzazione soprattutto nelle nostre periferie"
ANCI - Campi Flegrei, Manfredi: “Ok provvedimento ma attenzione a personale e infrastrutture” - ll sindaco di Napoli in audizione alla Commissione Ambiente della Camera sulle misure urgenti dell'area dei Campi Flegrei ha sottolineato una serie di priorità da affrontare e che sono indicate nel documento redatto con l’Anci: dal personale alla valutazione di vulnerabilità dell'edilizia privata fino agli interventi legati alle infrastrutture delle vie d’esodo.
IFEL - Giornata della trasparenza IFEL 2023: il 7 novembre a Roma e in diretta streaming - Si terrà martedì 7 novembre la Giornata della Trasparenza IFEL 2023, l'incontro annuale, previsto dall’art. 10 del Decreto Trasparenza (D. Lgs. 33/2013), quest’anno promosso con il duplice intento di condividere con gli stakeholder i risultati della Trasparenza in IFEL e favorire, al contempo, una riflessione su un tema direttamente correlato alla Trasparenza amministrativa ovvero la creazione di un rapporto di fiducia tra cittadino ed ente.
Giurisprudenza e Pareri della Corte dei conti
eius, Consiglio di Stato, sezione VI, 20 ottobre 2023, n. 9115 - Finanziamenti pubblici: ai provvedimenti che dispongono la decadenza sanzionatoria da un beneficio precedentemente concesso non si applica l'art. 21-nonies l. 241/1990
eius, Consiglio di Stato, sezione VI, 23 ottobre 2023, n. 9159 - Procedimento amministrativo: la P.A. non può ignorare le osservazioni presentate dal privato a seguito del preavviso di rigetto
eius, Corte di Cassazione, sezione lavoro, 2 ottobre 2023, n. 27713 - Lavoro: un'importante pronuncia della Cassazione in tema di determinazione del "giusto salario minimo" ex art. 36 Cost.
eius, Corte di Cassazione, sezione I civile, 16 ottobre 2023, n. 28727 - Procedura civile: nel procedimento ex art. 473-bis.51 c.p.c., i coniugi possono proporre domanda congiunta e cumulata di separazione e di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio
eius, Corte di Cassazione, sezioni unite penali, 22 giugno 2023, n. 40797 (dep. 6 ottobre 2023) - Reati tributari: l'avvio della procedura fallimentare non osta all'adozione o alla permanenza del sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 12-bis d.lgs. 74/2000
Corte di conti:
self, Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, deliberazione n. 24/2023/VSG - L’acquisto di partecipazioni e l’affidamento in house non sono giustificati se la controllata ha solo due dipendenti
self, Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Basilicata, deliberazione n. 62/2023/PAR - E’ possibile conferire un incarico di formazione per neoassunti anche a soggetti in quiescenza, ma attenzione al trattamento pensionistico
Approfondimenti
neopa - Visite fiscali: illegittima la differenziazione tra pubblico e privato - Con sentenza n. 16305 del 3 novembre 2023, il Tar del Lazio ha affermato che il mantenimento di fasce orarie di reperibilità differenziate tra pubblico e privato, con maggiore onere per i lavoratori pubblici (7 ore a fronte di 4 nell’arco di una giornata e con obbligo di reperibilità anche nei giorni non lavorativi e festivi) costituisce una ingiustificata disparità di trattamento, considerato che un evento come la malattia non può essere trattato diversamente a seconda del rapporto di lavoro intrattenuto dal personale che ne viene colpito. Ne è quindi derivata la violazione dell’art. 3 della Costituzione, non essendo rispettato il principio di uguaglianza.
neopa - Doverosa l’adozione di propri codici di comportamento integrativi e specificativi di quello generale - Con la recente sentenza n. 15978 del 27 ottobre 2023, il TAR della Lazio ha ricordato che l’articolo 54 del D.Lgs n. 165/2001 (richiamato espressamente all’articolo 1 del D.P.R. n. 62/2013), nel descrivere il sistema delle fonti sussistente in relazione alla eziologia delle regole comportamentali del dipendente pubblico, prevede espressamente che il codice di comportamento definito dal Governo rappresenti solo il punto di partenza e la norma fondamentale alla quale le Amministrazioni devono ispirarsi nell’adozione del proprio codice di comportamento, destinato poi ad integrare e specificare il primo.
neopa - Aspetti applicativi dell’eventuale anticipo a dicembre del futuro rinnovo contrattuale - Come noto, l’art. 3 del D.L. n. 145/2023 (c.d. decreto “Anticipi”) dispone, in via eccezionale, per il personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato dipendente dalle amministrazioni statali, un incremento, a valere sul 2024, dell’indennità di vacanza contrattuale riferita al mese di dicembre 2023.
lapostadelsindaco, Formulari di identificazione dei rifiuti: l’omessa indicazione della quantità del rifiuto - Il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti - il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, 4 aprile 2023, n. 59, “Regolamento recante Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152” è vigente dal 15 giugno 2023.
lapostadelsindaco, La legittimità degli incarichi ex art. 110 TUEL a propri dipendenti - Una prassi diffusa quanto discutibile - Tra assegnazione di incarichi ai sensi dell’articolo 110 e ai sensi dell’articolo 90 del Tuel (con incursioni anche nell’articolo 108), la prassi molto diffusa negli enti locali è quella di attribuire gli incarichi a contratto o nello staff a propri dipendenti, previa loro collocazione in aspettativa.
salvisjuribus, I trattamenti sanitari A.B.A. rientrano a tutti gli effetti tra i LEA - La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
ntplusentilocali, Ferrovie, Regioni e Comuni: ecco i top 100 dei fondi Pnrr - Recovery. Con 24,18 miliardi per Alta velocità e collegamenti diagonali Rfi è di gran lunga la prima assegnataria. A Lombardia e Campania 1,6 miliardi, a Roma 1,1 miliardi e a Palermo 710 milioni
ntplusentilocali, Preventivi, la road map per approvare il bilancio 2024-26 entro fine anno - Necessario calendarizzare il processo per il prossimo triennio in modo da giungere alla sua approvazione entro il 29 dicembre 2023
Gazzetta Ufficiale
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 22 settembre 2023 . - Definizione delle caratteristiche essenziali delle prestazioni principali costituenti oggetto delle convenzioni stipulate da Consip S.p.a. (23A06017) (GU Serie Generale n.258 del 04-11-2023)
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 17 ottobre 2023 . - Nomina della commissione straordinaria per la provvisoria gestione del Comune di Caivano. (23A06053) (GU Serie Generale n.258 del 04-11-2023)
Altro
ANAC, Martedì 7 novembre il presidente Anac Busia alla Giornata della Trasparenza IFEL 2023 - Il presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, introdurrà i lavori della Giornata della Trasparenza IFEL 2023 in programma martedì 7 novembre a Roma.
INPS, Riforma enti sportivi: obblighi contributivi - L’Istituto, con la circolare INPS 31 ottobre 2023, n. 88, illustra la nuova disciplina in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici e di lavoro sportivo (decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36), con riferimento alle disposizioni che comportano l’iscrizione al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (FPSP) gestito dall’INPS e alla Gestione Separata.
IFEL, Catalogo eventi
ANCI, Catalogo eventi