Pubblicato il N. 71/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.
Primo piano
Segretari Comunali
Albo Segretari, Avviso n. 78 del 13 ottobre con scadenza 23 ottobre
Governo e Parlamento
Ministero della Pubblica Amministrazione, Zangrillo a Genova per la Giornata di Colombo - Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha preso parte alla Giornata di Colombo, che si è svolta nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, a Genova, nel giorno dell’anniversario della scoperta dell’America, il 12 ottobre del 1492.
Ministero della Pubblica Amministrazione, Al Dipartimento della Funzione Pubblica il primo scambio di funzionari - Si è tenuto dal 9 al 13 ottobre, al Dipartimento della Funzione Pubblica, il primo modulo di scambio di funzionari nel quadro del progetto di mobilità paneuropea PACE - Public Administration Cooperation Exchange, programma di mobilità paneuropea fra Amministrazioni Pubbliche degli Stati Membri finanziato dalla DG Reform della Commissione UE attraverso le risorse dello Strumento di Sostegno Tecnico.
DAIT - Circolare DAIT n.97 del 6 ottobre 2023 - Modalità di aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'ANPR per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile.
DAIT - Comunicato dell'11 ottobre 2023 - Decreto di rettifica dei CUP da parte di un Comune beneficiario dei contributi per gli interventi di Rigenerazione urbana.
DAIT - Decreto 9 ottobre 2023 - Quarto decreto di rettifica dell'Elenco dei revisori dei conti degli enti locali in vigore dal 1° gennaio 2023.
DAIT - Comunicato del 10 ottobre 2023 - Criteri di riparto della quota parte di 100 milioni di euro in favore dei comuni, per l’anno 2023, e modalità di monitoraggio del Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità.
Servizio Studi - Dossier - n. 166 - Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno. D.L. 133/2023
Dal mondo delle Autonomie
ANCI, - A Genova dal 24 al 26 ottobre 40^ edizione. “Tre colori sul cuore. I sindaci uniscono l’Italia” - La giornata inaugurale dell'Assemblea annuale di Anci martedì 24 si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica. Decaro: "Faremo il bilancio di quanto è stato fatto, ma soprattutto guarderemo avanti tutti insieme, forti dell’unità e della trasversalità che sono sempre state le caratteristiche migliori dell’Anci". Vai nell'articolo per leggere il programma e gli eventi a latere
ANCI, - Decaro: “I PUI delle Città metropolitane rimangono sotto il finanziamento PNRR” - Al termine della cabina di regia sui Piani Urbani Integrati insieme al ministro Fitto e ai sindaci delle 14 Città metropolitane, il presidente dell’Anci ha dichiarato: "Il governo ha accolto le nostre pressanti richieste e rivisto la propria decisione sui PUI. Tutti i sindaci presenti hanno confermato che non ci sono ritardi e dunque rimarranno sotto la copertura del PNRR"
ANCI - Relazione Acos SPL a Roma, Nicotra: “Più spesa corrente per gestire meglio servizi” - Il segretario Anci è intervenuta alla presentazione del primo volume della Relazione Annuale 2022-2023 dell’Agenzia su controllo e qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale. Rivedi la presentazione integrale
ANCI, - Il 22 ottobre iniziative nelle città. Anci invita ad aderire. I progetti pilota di alcuni Comuni - La Giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare sulla balbuzie e sostenere coloro che ne soffrono. Scarica il kit informativo
IFEL - La nota Anci sulle misure relative ad attività economiche e finanziarie e investimenti strategici (dl "Omnibus") - Pubblichiamo la nota sintetica ANCI sulle principali misure di interesse per gli enti locali contenute nel decreto legge 10 agosto 2023, n.104, (c.d. decreto "Omnibus") recante “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici” come convertito definitivamente in legge.
Giurisprudenza e Pareri della Corte dei conti
giustizia-amministrativa, Consiglio di Stato, Cons. Stato, sez. atti norm., 2 ottobre 2023, n. 1254 - Regolamento di organizzazione del Ministero: regole orientative e schema procedimentale
iusmanagement, Corte di Cassazione, ordinanza n. 28344 del 10 ottobre 2023 - Per il mancato aggiornamento annuale dei piani anticorruzione (PTPCT) non vi è nessuna sanzione
iusmanagement, Corte di Cassazione, ordinanza n. 28019 del 04 ottobre 2023 - Confermato che la maggiorazione dell’indennità di esclusività è soggetta al blocco stipendiale del 2010
iusmanagement, Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento n. 362 del 31 agosto 2023 - Processo amministrativo: il giudice dell'ottemperanza può dichiarare nulli anche gli atti esecutivi di quelli che hanno violato o eluso il giudicato
iusmanagement, Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento n. 362 del 31 agosto 2023 - Il DPO del Comune non può essere un soggetto responsabile del trattamento dei dati
Corte di conti:
iusmanagement, Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 114 del 9 ottobre 2023 - Incaricare ex art. 110 un dipendente dell’ente (peraltro non laureato) è danno erariale (nel caso specifico con dolo)
iusmanagement, Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 113 del 5 ottobre 2023 - La disorganizzazione può condurre al danno erariale sia per l’erogazione di contributi non dovuti (R.E.I.), sia per il disservizio arrecato all’ente
Approfondimenti
iusmanagement- Il danno erariale nel codice appalti e lo scudo contabile del decreto “semplificazioni” - Il nuovo codice dei contratti pubblici si è premurato di dare una definizione di “colpa grave” ai fini della responsabilità amministrativa, ma tale nuova definizione, piuttosto che chiarire, sembra complicare l’applicazione delle norme.
neopa - ARERA pubblica il tool MTR-2 in versione preview - ARERA ha reso disponibile sul proprio sito internet una versione preview del TOOL MTR-2 aggiornamento biennio 2024-2025 utile alla verifica della modulistica che dovrà essere elaborata dagli Enti territorialmente competenti ai fini della predisposizione tariffaria prevista all’art. 8 della deliberazione ARERA 363/2021/R/rif.
neopa - Riferimenti pratici per la definizione del perimetro dei servizi pubblici da sottoporre a ricognizione - Come noto, entro il prossimo 31 dicembre 2023, gli enti locali e le loro forme associative con popolazione superiore a 5.000 abitanti dovranno procedere con la ricognizione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica, allegando una specifica relazione al provvedimento di analisi e razionalizzazione periodica delle società partecipate.
lapostadelsindaco, L’Adunanza Plenaria si pronuncia sulla natura dell’illecito della mancata ottemperanza all’ordine di demolizione e sul connesso atto di acquisizione
lapostadelsindaco, PNRR: cinque sessioni di lavoro della Cabina di Regia la prossima settimana. All'ordine del giorno la verifica dello stato di attuazione del Piano
lapostadelsindaco, Le progressioni tra le aree nel periodo transitorio
ntplusentilocali, Pensionati degli uffici di staff di organi politici, negli enti locali si applica ai capi di gabinetto dei sindaci
ntplusentilocali, Abuso non demolito, collaborando con la Pa chance di limitare la perdita di proprietà
ntplusentilocali, Cessione e sconto, si completa la mappa dei rimedi agli errori sui bonus edilizi
ntplusentilocali, Mobilità Ue, al dipartimento della Funzione pubblica il primo scambio di funzionari
DAIT, Accesso del consigliere comunale all'elenco dei contribuenti morosi (art.43, c.2, TUEL) - Il rispetto del bilanciamento tra la riservatezza dei dati ed il diritto d'accesso dei consiglieri agli atti comunali concernenti avvisi di pagamento, ecc., si può raggiungere attraverso l'ostensione degli stessi, previa "mascheratura" dei nominativi e di ciò che li individua
Gazzetta Ufficiale
MINISTERO DELL'INTERNO - COMUNICATO . Criteri di riparto della quota parte di cento milioni di euro in favore dei comuni, per l'anno 2023, e modalita' di monitoraggio del Fondo per l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilita'. (23A05676) (GU Serie Generale n.240 del 13-10-2023)
Altro
ANAC, Collocare piante e opere di verde pubblico non costituisce appalto di lavori ma di forniture - Se un affidamento ha ad oggetto la fornitura e collocazione di piante con allestimento degli impianti di irrigazione, non si tratta di un appalto di lavori ma è un appalto di forniture, anche se ci sono lavori funzionali all’installazione. Lo ha precisato l'Anac con il parere di precontenzioso N. 389 del 6 settembre 2023.
ANAC, Appalti Pnrr, sul sito Anac nuovi dati aperti - Sono consultabili e scaricabili sul sito Anac i dati sugli appalti finanziati con le risorse Pnrr e del Pnc. L’Autorità, infatti, ha pubblicato due nuovi dataset, che saranno aggiornati ogni mese, nel portale dei dati aperti sui contratti pubblici in Italia.
GPDP, Progetto ARC II: 20 seminari gratuiti sulla protezione dei dati personali dedicati principalmente alle piccole e medie imprese - Nell’ambito del Progetto ARC II cofinanziato dall'Unione Europea, saranno organizzati 20 seminari gratuiti sulla protezione dei dati personali, dedicati principalmente alle piccole e medie imprese. Al fine di raggiungere il maggior numero possibile di aziende, i seminari si terranno sia in presenza, in cinque città italiane, sia da remoto.
GPDP, Newsletter del 10 ottobre 2023 - Sanità: decalogo del Garante Privacy sull’uso dell’intelligenza artificiale - Tlc: sim intestate a utente ignaro, il Garante multa una società per 90mila euro - Lavoro: il dipendente ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione - Il Garante Privacy vara un decalogo per la realizzazione di servizi sanitari a livello nazionale attraverso sistemi di intelligenza artificiale (IA). Trasparenza dei processi decisionali, decisioni automatizzate supervisionate dall’uomo, non discriminazione algoritmica: questi i tre principi cardine enucleati dall’Autorità sulla base del Regolamento e alla luce della giurisprudenza del Consiglio di Stato.
IFEL, Catalogo eventi
ANCI, Catalogo eventi