Pubblicato il N. 08/2025 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ANCI, -  Il Quaderno Anci “Regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche dopo il correttivo appalti” - Uno strumento di assistenza tecnica e supporto a Comuni e Città Metropolitane rispetto all'applicazione delle nuove disposizioni sugli incentivi delle funzioni tecniche. Chiude il Quaderno il consueto schema/facsimile di atto regolamentare da adattare alle specifiche realtà organizzative dell’ente

ANAC, -  Aggiornamento 2024 del Piano nazionale anticorruzione 2022 - L’ Aggiornamento 2024 al PNA 2022 è rivolto ai comuni con popolazione al di sotto dei 5000 abitanti e con meno di 50 dipendenti e fornisce indicazioni per elaborare i contenuti della sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) che i comuni sono chiamati ad adottare. L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha inteso quest’anno supportare tali enti nella consapevolezza che, nella maggioranza dei casi, dispongono di ridotti apparati strutturali ed organizzativi.

Segretari comunali

Pubblicato il N. 07/2025 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

IFEL -  I bonifici istantanei - Chiarimenti applicativi - Informiamo i Comuni e le Città metropolitane che è stata pubblicata la Circolare n. 2/2025 con la quale il Ministero dell’Economia e delle Finanze chiarisce le modalità operative per l’applicazione alle amministrazioni pubbliche delle nuove norme comunitarie sui bonifici istantanei.

Segretari comunali

Albo Segretari, Corso Se.F.A 2023. Approvazione esiti esami ed iscrizione nella fascia professionale - Si pubblica il decreto del Vice Capo Dipartimento Vicario, Direttore Centrale per le Autonomie, Prefetto Caterina Amato, prot. n. 3631 del 3 febbraio 2025, avente ad oggetto "Corso di specializzazione di cui all'art. 14, comma 2, del d.P.R. n. 465/97, denominato "Se.F.A 2023" . Approvazione degli esiti finali degli esami ed iscrizione degli idonei nella fascia professionale "A" dell'Albo nazionale dei

Pubblicato il N. 05/2025 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ANAC, -  Per gli enti locali differito al 30 marzo 2025 il termine di adozione del Piao - Per i soli enti locali è differito al 30 marzo 2025, dal 31 gennaio, il termine ultimo per l'adozione del Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) e della sezione relativa ai rischi corruttivi e alla trasparenza.

Segretari comunali

Albo Segretari, Avviso n. 9 del 31 gennaio con scadenza il 10 febbraio

Pubblicato il N. 06/2025 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ANCI, -  Manfredi al ministro Zangrillo: “Riflettere su limite ad uso idonei in graduatorie concorsi” - Il presidente Anci richiama l’attenzione sul concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di 2.200 unità di personale, da destinare per la maggior parte alla qualifica di funzionari per le Politiche di coesione nei Comuni e nelle Città metropolitane del Sud.

Segretari comunali

Albo Segretari, Avviso n. 10 del 04 febbraio con scadenza il 14 febbraio

Pubblicato il N. 04/2025 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

Ministro Pubblica Amministrazione -  Firma definitiva del CCNL Funzioni Centrali 2022-2024. Per una PA innovativa e sempre più efficiente - Esprime soddisfazione il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, per la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto Funzioni Centrali 2022-2024 che introduce significative innovazioni per circa 195 mila dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici.

Segretari comunali

ANCI, Piemonte, UNSCP -  Comune Futuro: il 30 gennaio focus su personale e incontro tra Comuni e futuri segretari comunali - ANCI Piemonte, l’Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali e la Città Metropolitana di Torino, in collaborazione con Randstad Research, Fondo Perseo Sirio e AssoRUP, organizzano un evento dedicato ai Sindaci, ai Segretari comunali e ai Responsabili del personale, che si terrà il giorno 30 gennaio 2025 a partire dalle ore 8.30 presso la Sala Panoramica al 15° piano della Città Metropolitana di Torino – Corso Inghilterra 7. L’evento è articolato in due sessioni principali, pensate per fornire spunti utili e pratici su temi cruciali per la gestione del personale negli enti locali.