Pubblicato il N. 51/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

Albo Segretari, -  Comunicato 2024 per la riduzione dei contributi erariali ex art. 7, comma 31 sexies del Decreto legge n. 78/2010 -

Albo Segretari, -  Nuovo CCNL Segretari comunali - A seguito della sottoscrizione in via definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per il triennio 2019-2021 in data 16 luglio u.s., si rappresenta che è stato richiesto al Ministero dell’Economia e Finanze di procedere, a livello centralizzato, all’adeguamento delle diverse voci retributive per i soggetti che, in quanto in situazione di disponibilità, sono gestiti sul sistema NOIPA, nonché all’erogazione dei relativi arretrati per coloro che, nell’arco temporale di riferimento del nuovo CCNL, siano transitati per il predetto sistema NOIPA.

Segretari comunali

Pubblicato il N. 50/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

Albo Segretari, -  Corso Se.F.A 2023: Amissioni agli esami finali. - Si pubblica l’elenco degli ammessi agli esami finali del corso di specializzazione ex art. 14, comma 2, del d.P.R. n. 465/97 denominato “Se.F.A 2023” e di cui al decreto del Vice Capo Dipartimento Vicario, Direttore Centrale per le Autonomie, Prefetto Caterina Amato, prot. n. 23895 del 26 luglio 2024.

Albo Segretari, -  Nuovo CCNL Segretari comunali - A seguito della sottoscrizione in via definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per il triennio 2019-2021 in data 16 luglio u.s., si rappresenta che è stato richiesto al Ministero dell’Economia e Finanze di procedere, a livello centralizzato, all’adeguamento delle diverse voci retributive per i soggetti che, in quanto in situazione di disponibilità, sono gestiti sul sistema NOIPA, nonché all’erogazione dei relativi arretrati per coloro che, nell’arco temporale di riferimento del nuovo CCNL, siano transitati per il predetto sistema NOIPA.

Segretari comunali

Pubblicato il N. 48/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

neopa -  Sì alla liquidazione dello straordinario anche ove la richiesta autorizzazione risulti illegittima e/o contraria al CCNL - Con la recente ordinanza n. 17912 del 28 giugno 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha espresso il seguente principio: «in tema di pubblico impiego privatizzato, il disposto dell’art. 2126 c.c. non si pone in contrasto con le previsioni della contrattazione collettiva che prevedano autorizzazioni o con le regole normative sui vincoli di spesa, ma è integrativo di esse nel senso che, quando una prestazione, come quella di lavoro straordinario, sia stata svolta in modo coerente con la volontà del datore di lavoro o comunque di chi abbia il potere di conformare la stessa, essa va remunerata a prescindere dalla validità della richiesta o dal rispetto delle regole sulla spesa pubblica, prevalendo la necessità di attribuire il corrispettivo al dipendente, in linea con il disposto dell’art. 36 Cost.».

Segretari comunali

Pubblicato il N. 49/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

Albo Segretari, -  Corso Se.F.A 2023: esami finali. Comunicazioni. - Si pubblica quanto stabilito dalla commissione esaminatrice del corso di specializzazione ex art. 14, comma 2, del d.P.R. n. 465/97, “Se.F.A 2023” - nominata con decreto del Vice Capo Dipartimento Vicario, Direttore Centrale per le Autonomie, Prefetto Amato prot. n.20545 del 25 giugno 2024 - in occasione della prima seduta svolta in data 17 luglio 2024, relativamente a tempi e modi di consegna della tesina, criteri di valutazione e modalità di svolgimento degli esami finali, convocazione dei candidati alla prova d’esame.

Segretari comunali

Pubblicato il N. 47/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

lapostadelsindaco -  Entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA - L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha adottato il Regolamento unico per le infrastrutture e i servizi cloud per la PA, d’intesa con il Dipartimento per la trasformazione digitale. L’inizio della nuova fase regolatoria è fissata al 1° agosto 2024.

Segretari comunali