Notiziario n. 22 del 14 aprile 2025

Pubblicato il N. 22/2025 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ANAC, -  Qualificazione stazioni appaltanti, nuovo regolamento su accertamento requisiti e sanzioni - Pubblicato il nuovo regolamento Anac sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti. Adottato con delibera n. 126 dell’11 marzo 2025 dal Consiglio Anac, il testo disciplina gli ambiti applicativi per le attribuzioni dell’Autorità in materia, ai sensi delle relative disposizioni del Codice degli Appalti (articolo 63, comma 11, e allegato II.4) anche alla luce degli ultimi interventi correttivi operati dal legislatore (d.lgs. n. 209/2024).

 

Segretari comunali

Albo Segretari, Avviso n. 29 del 11 aprile con scadenza il 21 aprile

Governo e Parlamento

DAIT -  Decreto 11 aprile 2025 - Terza integrazione dell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali, in vigore dal 1° gennaio 2025.

DAIT -  Circolare DAIT n.27 dell'11 aprile 2025 - Referendum 2025. Disposizioni in materia di comunicazione politica. Delibera del 2 aprile 2025.

DAIT -  Circolare n. 28/2025 dell'11 aprile 2025 - Amministrative 2025. Adempimenti preparatori del procedimento elettorale. Disposizioni in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione.

Dal mondo delle Autonomie

ANCI, -  Giovedì 17 aprile a Torino i sindaci dei capoluoghi incontrano Raffaele Fitto - L’incontro è riservato ai sindaci dei Comuni capoluogo di Provincia, di Regione e di Città Metropolitana e sarà l’occasione per un confronto per presentare proposte e priorità per la politica di coesione e per i programmi europei che mettano al centro un nuovo protagonismo dei sindaci.

ANCI, -  Pari Opportunità, Anci-IAP: rinnovato l’accordo per il controllo della pubblicità sessista - La collaborazione mira a rafforzare l’efficacia dell’Autodisciplina, attraverso il coinvolgimento dei Comuni. Il presidente Anci Manfredi: "Impegno dei Comuni è atto di responsabilità sociale per tutelare i diritti e la dignità”. Barbuto (IAP): “Comuni aderiscano a questo progetto di indiscutibile valore sociale e giuridico”

ANCI, -  Decreto Salva casa, circolare ministero Cultura risolve dubbi su ruolo Soprintendenze - Ampliate le possibilità di sanatoria senza indebolire le tutele, grazie al mantenimento del parere vincolante della Soprintendenza

PROVINCEDITALIA, -  Aree interne, UPI “Accettiamo la sfida del Ministro Foti. Le Province al fianco dei Comuni per dare assistenza nell’attuazione del Piano” - “Come UPI non possiamo che apprezzare e cogliere la sfida lanciata oggi dal Ministro Foti alle Province, di assumere un ruolo chiaro di assistenza tecnica ai piccoli e piccolissimi comuni delle Aree interne. È un compito che rivendichiamo e che, ne siamo convinti, è essenziale per permettere ai piccoli enti di utilizzare al meglio le opportunità del Piano. Anzi, come UPI ribadiamo la necessità di assegnare alle Province la programmazione e il coordinamento degli investimenti di questo Piano, per evitare che si disperdano risorse in micro-interventi inefficaci e slegati dalla strategia dello sviluppo territoriale”.

IFEL, -  Bonus rifiuti - Le osservazioni di ANCI/IFEL alla delibera ARERA n.133/2025 - Con un documento inviato ad ARERA, l’Anci esprime la sua grande preoccupazione per l’istituzione della nuova componente perequativa pari a 6 euro/utenza, destinata alla copertura dell’agevolazione sul prelievo sui rifiuti per gli utenti domestici del servizio di gestione dei rifiuti urbani, che si trovano in condizioni economico sociali disagiate.

Giurisprudenza

eius, Corte Costituzionale, 10 aprile 2025, n. 40 - Assistenza: non è incostituzionale l'esclusione dei richiedenti asilo dalla platea dei beneficiari dell'assegno temporaneo per i figli minori

eius, Corte Costituzionale, 10 aprile 2025, n. 39 - Immigrazione: è incostituzionale, perché viola il principio del contraddittorio e il diritto di difesa, la disciplina del giudizio di cassazione sui decreti di convalida e di proroga del trattenimento dello straniero presso un CPR

eius, Corte di giustizia UE, prima sezione, 10 aprile 2025 - Cittadinanza UE: la Corte di giustizia chiarisce le condizioni necessarie affinché il cittadino di un Paese terzo, genitore di un cittadino UE, possa beneficiare di un diritto di soggiorno derivato per un periodo superiore a tre mesi nello Stato UE ospitante

eius, Corte di giustizia UE, quinta sezione, 10 aprile 2025 - Mandato d'arresto europeo: lo Stato UE in cui risiede una persona ricercata non può rifiutare l'esecuzione di un MAE finalizzato a garantire la presenza di tale persona al momento dell'avvio di un procedimento penale

eius, Corte di giustizia UE, prima sezione, 10 aprile 2025 - Pubblico impiego: il carabiniere impegnato nella missione EUPOL Afghanistan non ha diritto al cumulo delle indennità europee con quelle italiane

Corte di conti

iusmanagement, Corte dei Conti,  sezione regionale di controllo per la Lombardia, deliberazione n. 79/2025 - I limiti alla spesa del personale: come coordinare il limite del 2016, il costo medio del 2018 e il welfare aziendale
iusmanagement, Corte dei Conti,   Sezione delle Autonomie, deliberazione n.  9/SEZAUT/2025/QMIG - Il limite di spesa del personale per il SSN è da valutare a livello regionale

Approfondimenti  

camereinsuburbia -  Malfunzionamento della piattaforma digitale utilizzata per lo svolgimento della gara - L’oggettivo malfunzionamento della piattaforma digitale utilizzata per lo svolgimento della procedura selettiva, debitamente attestato dal gestore della medesima, non soltanto rende doverosa la rimessione in termini del concorrente, non potendo essere imputato allo stesso il malfunzionamento del sistema, ma impone la proroga del termine di presentazione delle offerte in favore di tutti i potenziali partecipanti, trattandosi di impedimento generalizzato; il malfunzionamento della piattaforma informatica giustifica ex se la rimessione in termini e non richiede l’assolvimento di alcun onere probatorio in capo al partecipante, in applicazione delle previsioni contenute nel Codice dei contatti pubblici laddove impongono la proroga dei termini di presentazione delle offerte nei casi di comprovato malfunzionamento, pur se temporaneo, delle piattaforme. - TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, n. 1096 del 28 marzo 2025.

giurisprudenzappalti -  Unicità di centro decisionale: va comunque attivato contraddittorio procedimentale. - Tar Lombardia, Milano, Sez. I, 11 aprile 2025, n. 1315

ntplusentilocaliedilizia -  Buste paga, sblocco selettivo dei fondi extra negli enti locali - Governo verso il correttivo al Dl Pa per superare il tetto parametrato alla spesa 2016

DAIT -  Richiesta d'accesso agli atti di un consigliere su fatture, lettere ecc. del comune - Il diritto di accesso dei consiglieri comunali deve avvenire in modo da comportare il minor aggravio possibile per gli uffici comunali e non deve sostanziarsi in richieste assolutamente generiche ovvero meramente emulative.

lapostadelsindaco -  Bonus psicologo: dal 15 aprile lo scorrimento delle graduatorie - INPS – 10 aprile 2025

lapostadelsindaco -  Il comune non può negare l’autorizzazione agli impianti fotovoltaici anche in zona vincolata - Va contemperato l’interesse pubblico all’energia rinnovabile con la tutela del paesaggio

lapostadelsindaco -  Dalle “Allucinazioni dell’I.A.” alla Strategia Nazionale e ad Adriano, il primo dipendente robot della P.A. - L’importanza del senso critico nelle fasi del processo dirompente dell’Intelligenza Artificiale

Gazzetta Ufficiale

DECRETO-LEGGE 11 aprile 2025, n. 48  - Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonche' di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario. (25G00060) (GU Serie Generale n.85 del 11-04-2025)note: Entrata in vigore del provvedimento: 12/04/2025

AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE - DELIBERA 30 dicembre 2024  - Attuazione dell'articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l'anno 2025. (Delibera n. 598). (25A02191) (GU Serie Generale n.85 del 11-04-2025)

Altro

INPS,  -  Transizione demografica: audizione INPS in Commissione parlamentare  - L’intervento dei Direttori centrali Vito La Monica e Gianfranco Santoro sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto.

INPS,  -  Cure termali Nuovo Fondo di Mutualità ex IPOST: online il bando 2025  - È possibile presentare domanda entro il 17 maggio 2025, per partecipare al bando di concorso.
 

GPDP,  -  L'agenda del Garante  - La pagina è in costante aggiornamento

IFEL, Catalogo eventi

ANCI, Catalogo eventi

ANCI, Comunicati Stampa