Notiziario n. 20 del 07 aprile 2025

Pubblicato il N. 20/2025 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

neopa -  Sul conflitto di interessi in presenza di relazioni familiari tra capi e sottoposti - Con il recente parere anticorruzione 872 dell’11 marzo 2025, l’Anac è tornata ad esprimersi su un’ipotesi di conflitto di interessi in presenza di relazioni familiari tra funzionari pubblici che operano all’interno dello stesso ufficio.

Segretari comunali

Albo Segretari, Avviso n. 26 del 01 aprile con scadenza il 10 aprile

Governo e Parlamento

DAIT -  Comunicato del 4 aprile 2025 - Riparto dei fondi e del concorso alla finanza pubblica per province e per città metropolitane delle regioni a statuto ordinario per il triennio 2025-2027.

DAIT -  Pubblicazione n.1 - Elezioni amministrative - Ed.2025 - Amministrative 2025. Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature.

DAIT -  Circolare DAIT n.22 del 4 aprile 2025 - Nuove funzionalità per il rilascio della Carta d'Identità Elettronica ai richiedenti protezione internazionale.

Dal mondo delle Autonomie

ANCI, -  Manfredi: “Sistema italiano è eccellenza, ma sindaci sono ancora sovraesposti’ - Il presidente dell'Anci e sindaco di Napoli è intervenuto agli Stati generali della Protezione civile. "Serve un passo in avanti in un sistema che è già un'eccellenza"

ANCI, -  Pnrr, martedì 8 aprile in Anci presentazione attività svolte con Invitalia su investimenti pubblici - Partecipano il presidente Gaetano Manfredi, l’Ad di Invitalia Bernardo Mattarella e il ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di Coesione Tommaso Foti. I giornalisti che intendono partecipare devono inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro lunedì 7 aprile ore 16.

ANCI, -  Manfredi: “Summit Amalfi primo passo verso riflessione su dinamiche attuali del turismo” - Il videomessaggio del presidente Anci al summit nazionale ‘Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile’ in svolgimento ad Amalfi

ANCI, Lombardia -  PA digitale 2026, pubblicata la Direttiva per la gestione dei residui PNRR - Il testo è indirizzato ai soggetti attuatori finanziati dagli Avvisi a lump sum di PA digitale 2026

PROVINCEDITALIA, -  Protezione Civile, l’ UPI al Ministro Musumeci “Si restituisca alle Province un ruolo chiaro” - L’UPI agli Stati Generali della Protezione Civile

IFEL, -  Canelli: "Uno dei nostri obiettivi è la tenuta dei servizi sociali. Attuiamo il federalismo fiscale garantendo le funzioni fondamentali dei Comuni" - “IFEL raccoglie i dati, li analizza e li mette a disposizione di tutti perché sono alla base di una conoscenza e di un’impostazione di policy soprattutto in un settore così delicato come quello per i comuni dei servizi sociali che è probabilmente la mission più importante oltre quella del governo del territorio. A mio avviso la missione principale dei comuni è quella di rendere quanto più possibile i cittadini protetti da un punto di vista sociale sui territori, nei centri urbani e non solo e vi assicuro che lo sforzo dei sindaci da questo punto di vista è veramente alto e totalizzante”. Così Alessandro Canelli, Presidente di IFEL e sindaco di Novara all’iniziativa “I territori generativi. Esperienze di ricomposizione” tenutasi a Milano in cui si sono confrontate le varie esperienze frutto della sperimentazione realizzata da IFEL con il supporto scientifico del Centro di Ricerca ARC dell’Università Cattolica, il supporto operativo di ON! e con il co-finanziamento della Fondazione Cariplo.

IFEL, -  Federalismo fiscale. Il giudice costituzionale Antonini: "Con i fabbisogni standard l’Italia ha creato un modello di eccellenza che fa scuola" - Il direttore Galeone ha chiesto la riapertura del cantiere del federalismo fiscale all’evento organizzato a Roma su “Fabbisogni standard e livelli di prestazioni - Spunti per innovazioni metodologiche”.

Giurisprudenza

eius, Corte Cassazione, sezione V penale, 29 gennaio 2025, n. 8379 (dep. 28 febbraio 2025) - Procedura penale: se l'applicazione del braccialetto elettronico non è tecnicamente fattibile, il giudice che ha vietato l'avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa non può disporre in modo automatico una misura cautelare più afflittiva

eius, Corte Cassazione, sezione I penale, 29 gennaio 2025, n. 7722 (dep. 25 febbraio 2025) - Diritto penale: la declaratoria di incostituzionalità dell'art. 53, comma 2, l. 689/1981 consente di rideterminare in executivis la pena pecuniaria sostitutiva applicata con decreto di condanna

eius, Consiglio di Stato, sezione V, 17 marzo 2025, n. 2143 - Edilizia residenziale pubblica: sul rifiuto della P.A. di provvedere alla liberazione dell'alloggio abusivamente occupato richiesta dal legittimo assegnatario decide il giudice ordinario

iusmanagement, Consiglio di Stato,  sentenza n. 2776 del 2 aprile 2025 - Non incorre nel divieto di “gold plating” l’obbligo del CIG pure per gli appalti esclusi (in particolare i servizi legali)

iusmanagement, Tribunale di Firenze, sezione imprese, ordinanza del 14 marzo 2025 - Avvocato utilizza ChatGPT che si inventa le sentenze, e rischia la condanna per lite temeraria

Corte di conti

iusmanagement, Corte dei Conti,  sezione giurisdizionale per la Regione Liguria, sentenza n. 31 del 3 aprile 2025 - Essere solamente dei “passacarte senza laurea” non esonera dalla responsabilità per danno erariale
 

iusmanagement, Corte dei Conti,   sezione giurisdizionale per la Regione Calabria, sentenza n. 66 del 27 marzo 2025 - Gli obiettivi di performance organizzativa possono essere anche “obiettivi di mantenimento”

Approfondimenti  

giurisprudenzappalti -  L’esclusione prevista dalla legge di gara per la mancata indicazione della percentuale di sconto offerto in cifre e lettere non è contraria ai principi di proporzionalità e ragionevolezza. - Tar Calabria, Reggio Calabria, 04/04/2025, n. 233

ntplusentilocaliedilizia -  Pubblico impiego, Zangrillo: nel decreto stipendi più alti per i dipendenti degli enti locali - Sul tavolo lo sblocco dei fondi per il salario accessorio. La Cgil: «La lotta paga»

neopa -  Proventi C.d.S. per finanziare l’indennità di turno della polizia locale - Gli enti locali possono legittimamente finanziare l’indennità di turno del personale della polizia locale con i proventi del codice della strada, ma ciò solo ove la turnazione, e la relativa indennità, si inseriscano all’interno di un progetto finalizzato al potenziamento e al miglioramento della sicurezza urbana e stradale.

neopa -  Obbligazioni solidali passive da sentenze esecutive riconoscibili come debiti fuori bilancio - Nel caso l’ente locale, pur vittorioso in giudizio e quindi non tenuto a sostenere le spese legali, risulti obbligato solidalmente con la parte soccombente per il pagamento delle spese per la registrazione della sentenza, lo stesso ente locale può ricondurre tali spese nell’ambito dei debiti fuori bilancio riconoscibili ai sensi della lett. a) del c. 1 dell’art. 194 del D. Lgs. 267/2000 in quanto riconducibili a spese per sentenze esecutive. È quanto conferma la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo nella deliberazione n. 71/2025/PAR in risposta al quesito posto da un ente che ha evidenziato l’eventuale necessità di attivazione della procedura di riconoscimento del debito fuori bilancio in quanto, sebbene risultante vittorioso e, dunque, non condannato al pagamento delle spese legali, è stato destinatario della notifica di avviso di pagamento da parte dell’Agenzia delle entrate per omessa registrazione del provvedimento da parte della controparte soccombente.

neopa -  Incentivi tecnici, l’IRAP va considerata come un costo aggiuntivo che grava sul bilancio dell’ente - Da molto tempo, ormai, si discute sulla corretta gestione dell’IRAP in sede di calcolo dei compensi da erogare al personale dipendente a titolo di incentivi alle funzioni tecniche.

dirittodeiservizipubblici -  "SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO PER INFILTRAZIONI MAFIOSE, INCANDIDABILI GLI AMMINISTRATORI INCAPACI DI CONTRASTARE LE INGERENZE" - di Michele Nico

lapostadelsindaco -  L’importanza dell'approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile - Le conseguenze del mancato rispetto del termine per gli Enti locali

lapostadelsindaco -  Amministrative 2025. Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature. - Ministero dell’Interno – Pubblicazione n.1 - Elezioni amministrative - Ed.2025

lapostadelsindaco -  Pubblicato bando Capitale italiana della cultura 2028 - Ministero della Cultura – 4 aprile 2025

lapostadelsindaco -  Modificare i dati della targa costituisce falso materiale in certificati amministrativi - Analisi dell'articolo 100 del Codice della Strada

Gazzetta Ufficiale

DECRETO LEGISLATIVO 28 marzo 2025, n. 43 - Revisione delle disposizioni in materia di accise. (25G00052) (GU Serie Generale n.79 del 04-04-2025)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - COMUNICATO - Approvazione del modello aggiornato della Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per il calcolo dell'ISEE e relative istruzioni per la compilazione. (25A02119) (GU Serie Generale n.80 del 05-04-2025)

Altro

ANAC, -  Tracciabilità finanziaria, chiarimenti Anac sulle modalità di attuazione della normativa - Stante le riscontrate irregolarità emerse a seguito di diversi procedimenti di vigilanza, Anac ha ritenuto opportuno fornire indicazioni in merito alle corrette modalità di attuazione della normativa in tema di tracciabilità finanziaria, anche con riguardo agli strumenti di controllo attivabili dalle stazioni appaltanti al fine di minimizzare i rischi di violazione delle disposizioni normative in esame.

ANAC, -  Procedura negoziata per ‘assenza di concorrenza’. Scelta Asl di Bari “illogica e irragionevole” - Manifestamente illogica, irragionevole e limitativa della concorrenza la scelta della Asl di Bari di impostare una gara multi-fornitore per l’acquisto di ausili per stomizzati come procedura negoziata per “assenza di concorrenza”.

INPS,  -  Pensionati: il cedolino della pensione di aprile 2025  - Cosa bisogna sapere sul cedolino di pensione di aprile 2025: le date e le novità sulle detrazioni di imposta per carichi di famiglia.

INPS,  -  Venerdì 11 aprile sciopero nazionale: possibili disagi  - Previsti possibili disagi venerdì 11 aprile 2025, a causa dello sciopero nazionale.

GPDP,  -  COMUNICATO STAMPA - “A proposito di privacy”. Al via il podcast del Garante. Un nuovo strumento di informazione e approfondimento sulla protezione dei dati personali  - “A proposito di privacy”. Al via il podcast del Garante. Un nuovo strumento di informazione e approfondimento sulla protezione dei dati personali

IFEL, Catalogo eventi

ANCI, Catalogo eventi

ANCI, Comunicati Stampa