Notiziario n. 15 del 22 febbraio 2024

Pubblicato il N. 15/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

neopa -  Piccoli Comuni: in pagamento il contributo per il personale PNRR - Il Ministero dell’Interno ha pubblicato ieri un comunicato con cui si rende noto che, con decreto dirigenziale del 16 Febbraio 2024, è stato disposto il pagamento delle risorse finanziarie, annualità 2024, relative al fondo previsto dal comma 5 dell’articolo 31-bis del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, destinato al concorso della spesa sostenuta dai comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, attuatori dei progetti previsti dal PNRR, per la copertura dell’onere per le assunzioni di personale a tempo determinato, con qualifica non dirigenziale, assegnate con D.P.C.M. del 30 dicembre 2022 e successivamente rideterminate con D.P.C.M. del 1° maggio 2023.

Segretari comunali

Governo e Parlamento

DAIT - Comunicato del 19 Febbraio 2024 - Pagamento dell’annualità 2024 del fondo destinato al concorso della spesa sostenuta dai comuni attuatori dei progetti previsti dal PNRR con popolazione inferiore a 5.000 abitanti per le assunzioni di personale non dirigenziale a tempo determinato.

DAIT - Circolare DAIT n.15 del 16 febbraio 2024 - Contributo erariale per l’anno 2024 per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2023 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali.

DAIT - Comunicato del 16 febbraio 2024 - Riparto del contributo di 80 milioni di euro, per l’anno 2023, ai comuni delle regioni a statuto ordinario, della Sicilia e della Sardegna, per il potenziamento del servizio di trasporto degli studenti con disabilità e definizione dei relativi obiettivi di servizio e delle modalità di monitoraggio.

DAIT - Circolare DAIT n.14 del 16 febbraio 2024 - Rimborso IVA servizi non commerciali anno 2024 (quadriennio 2020/2023).

DAIT - Comunicato del 15 febbraio 2024 - Approvazione della modalità di certificazione relativa all’attribuzione, per l’anno 2024, del contributo per le spese sostenute per il personale cui è stato concesso, nell’anno 2023, l’aspettativa per motivi sindacali – rectius - distacco per motivi sindacali.

DAIT - Circolare DAIT n.13 del 15 febbraio 2024 - Esercizio del diritto di voto per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italla da parte dei cittadini dell'Unione europea residenti In Italia.

DAIT - Europee 2024. Modulo "Optanti" - Esercizio di voto per i cittadini dell'Unione europea residenti in Italia per le elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024.
Il modello di domanda e le istruzioni. Presentazione entro l'11 marzo 2024.

Servizio Studi - Dossier - n. 239 - Monitoraggio dell'attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 31 dicembre 2023 

Dal mondo delle Autonomiee

ANCI,  -  Salvemini: “Positiva costituzione tavolo tecnico ARERA su problema impianti minimi dei rifiuti” - Il sindaco di Lecce e delegato Anci per energia e rifiuti interviene dopo la riunione del Tavolo tecnico permanente, con Regioni ed Autonomie locali. "Siamo riusciti ad esporre le nostre proposte"

ANCI, -  Piccoli Comuni, in pagamento spettanze 2024 per gli oneri assunzioni personale a tempo determinato - Gli enti beneficiari possono visualizzare l’importo ad essi erogato sul sito della Direzione Centrale per la Finanza Locale nella sezione “Consulta le banche dati” selezionando “Pagamenti” alla voce di spettanza “Fondo per copertura oneri assunzione personale Pnrr Comuni popolazione inferiore a 5000 abitanti”

PROVINCEDITALIA,  -  Promozione sportiva e lotta alla dispersione: le Province dal Ministro Abodi - Assicurare in tutte le Province spazi di socialità e strutture adeguate e all’avanguardia per favorire la pratica sportiva, stringere una sinergia per affrontare con maggiore incisività le emergenze sociali legate alla dispersione scolastica e al riorientamento dei giovani.

IFEL, -  Schema di regolamento di applicazione del nuovo Statuto dei diritti del contribuente - Pubblichiamo lo schema di Regolamento che recepisce le novità apportate dal d.lgs 219/2023 sulla Riforma dello Statuto dei diritti del contribuente, che introduce nuove disposizioni destinate ad incidere sulla gestione dei tributi comunali.

Giurisprudenza  

iusmanagement, Consiglio di Stato, sezione prima, parere n.  148 del 14 febbraio 2024 - Ove il dipendente abbia avuto la possibilità di fruire delle ferie (cioè in assenza di un diniego del datore di lavoro), vige il divieto di monetizzazione

eius, Corte di giustizia UE, grande sezione, 20 febbraio 2024 -  Lavoro: se è previsto per i contratti di lavoro a tempo indeterminato, l'obbligo datoriale di motivare per iscritto il recesso con preavviso deve valere anche per quelli a tempo determinato

eius, Consiglio di Stato, sezione III, 12 febbraio 2024, n. 1366-  Accesso ai documenti amministrativi: è illegittimo il provvedimento che introduce una tariffa per la visione degli atti o impone oneri economici maggiori di quelli previsti dall'art. 25, comma 1, l. 241/1990 per l'estrazione di copia

eius, TAR Puglia, sezione II, 8 febbraio 2024, n. 145 - Contratti pubblici: sulla procedura indetta da una P.A. per il reperimento di un immobile da adibire all'attività istituzionale decide il giudice ordinario

eius, TAR Veneto, sezione I, 9 febbraio 2024, n. 230 - Appalti pubblici: in sede di verifica dell'anomalia dell'offerta, l'impresa non può modificare i costi della manodopera

Corte di conti:

iusmanagement, Corte dei Conti,   sezione giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sentenza n. 3 del 19 febbraio 2024 - Gli incarichi di staff sono previsti solo per reperire alte professionalità, non per funzioni ordinarie

iusmanagement, Corte dei Conti,  sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 13 del 12 febbraio 2024 - La Corte dei Conti torna a chiedere alla Città di Roma il recupero delle retribuzioni oltre il limite dei 240.000, e del compenso erogato al dirigente in pensione anticipata

Approfondimenti  

salvisjuribus -  Brevi riflessioni sulla motivazione del provvedimento amministrativo: la sentenza n. 11222/2023 del Consiglio di Stato - Con nota del 21 luglio 2017, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha denegato un’istanza di accesso al Fondo istituito per i risparmiatori vittime di frodi finanziarie.

neopa -  Decreto Milleproroghe, votata la fiducia alla Camera - Con 174 voti favorevoli e 111 voti contrari, l’Aula della Camera ha votato quest’oggi la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (A.C. 1633-A).

neopa -  Piccoli Comuni: in pagamento il contributo per il personale PNRR - Il Ministero dell’Interno ha pubblicato ieri un comunicato con cui si rende noto che, con decreto dirigenziale del 16 Febbraio 2024, è stato disposto il pagamento delle risorse finanziarie, annualità 2024, relative al fondo previsto dal comma 5 dell’articolo 31-bis del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, destinato al concorso della spesa sostenuta dai comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, attuatori dei progetti previsti dal PNRR, per la copertura dell’onere per le assunzioni di personale a tempo determinato, con qualifica non dirigenziale, assegnate con D.P.C.M. del 30 dicembre 2022 e successivamente rideterminate con D.P.C.M. del 1° maggio 2023.

neopa -  La discriminazione nella progressione economica dei lavoratori part-time è anche discriminazione di genere - L’automatismo tra riduzione dell’orario di lavoro e riduzione dell’anzianità di servizio da valutare ai fini del riconoscimento delle progressioni economiche determina una discriminazione del lavoratore a tempo parziale e anche, indirettamente, di genere, visto che sono soprattutto le donne a scegliere il part-time.

amministrazioneincammino-  La sicurezza, la libertà e la felicità dei cittadini: l’ultima lezione (non svolta) di Carlo Mosca - di Vincenzo Antonelli

Gazzetta Ufficiale

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - COMUNICATO . - Approvazione del Piano triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione 2024-2026 (24A00892) (GU Serie Generale n.40 del 17-02-2024)

AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALE - COMUNICATO  . - Adozione del decreto 30 gennaio 2024, recante «Proroga del regime transitorio della disciplina di qualificazione cloud per le pubbliche amministrazioni». (24A00867) (GU Serie Generale n.39 del 16-02-2024)

Altro

ANAC,  -  ll controllo giudiziario sull’operatore economico non impedisce di partecipare alla gara d’appalto - Si può invitare ad una procedura di gara un operatore economico a carico del quale risulta disposto il controllo giudiziario per la durata di un anno in ragione del riscontrato pericolo di infiltrazione mafiosa?

ANAC,  -  Stazioni appaltanti: ecco il modulo da presentare per la qualificazione con riserva - Per le stazioni appaltanti che intendano procedere a qualificazione con riserva, Anac mette a disposizione un modulo da presentare via pec.

INPS,  -  Pensionati: il cedolino di pensione di marzo 2024  - Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui l’importo può variare.

GPDP,  -  Banche: da Garante privacy e ABI la prima “fotografia” sul responsabile della protezione dei dati personali in ambito bancario - Collocazione rispetto ai vertici aziendali, indipendenza nell’eseguire i propri compiti, autonomia e attribuzione di adeguate risorse umane e finanziarie del Responsabile della protezione dei dati personali (RPD). Sono questi alcuni dei temi affrontati da una ricerca coordinata dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI).

IFEL, Catalogo eventi

ANCI, Catalogo eventi