Pubblicato il N. 03/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.
Primo piano
ANCI, - Nicotra all’Anac: “Criticità su digitalizzazione appalti, serve intervento risolutore” - il segretario generale dell’Anci ha inviato una lettera inviata al presidente dell’Anac Giuseppe Busia per segnalare le preoccupazioni che arrivano dai Comuni sull'obbligo di utilizzo delle piattaforme digitali per tutti gli appalti pubblici, entrato in vigore lo scorso 1 gennaio
Segretari comunali
Albo Segretari, Avviso n. 03 del 09 gennaio con scadenza il 19 gennaio
Governo e Parlamento
Ministero della Pubblica Amministrazione, 10° Corso-concorso SNA, on line il bando per 116 allievi - È stato pubblicato sul Portale inPA del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri il bando per l’ammissione di 116 allievi al 10° corso-concorso per dirigenti pubblici della SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione), firmato il 29 dicembre 2023 dalla Presidente SNA Paola Severino.
Ministero della Pubblica Amministrazione, Zangrillo, avviata nuova tornata contrattuale - È stato sottoscritto in Aran l’accordo quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale per il triennio 2022-2024.
DAIT - Comunicato dell'8 gennaio 2024 - Proroga al 29 febbraio 2024 del termine per la trasmissione della certificazione dimostrativa del costo di alcuni servizi per l’anno 2021. Enti locali strutturalmente deficitari, enti locali in dissesto finanziario ed enti locali in riequilibrio finanziario pluriennale.
Servizio Studi - Dossier - n. 212 - Modifiche al decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 - con riferimento ad alcune agevolazioni fiscali in materia edilizia, di superamento delle barriere architettoniche e alla cessione dei crediti. D.L. 212/2023 - A.C. 1630
Dal mondo delle Autonomiee
ANCI, - Pnrr, Decaro al Corsera: “Governo mantenga l’impegno, ai Comuni 10 miliardi” - Il presidente Anci: “Non ci stanno dicendo dove prenderanno i soldi per rimetterli sui nostri finanziamenti, ma le risorse vanno trovate. In ballo non ci sono soltanto i pagamenti delle ditte, ma soprattutto gli impegni presi con le nostre comunità”. Il testo dell'intervista
ANCI, - Milleproroghe, prima nota Anci sulle misure principali per Comuni e Città metropolitane - Pubblichiamo la prima nota Anci sulle misure principali per Comuni e Città metropolitane contenute nel decreto legge 30 dicembre 2023, n. 215 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi"
ANCI, Lombardia - L'8 e 9 febbraio a Montecatini Terme XIII Assemblea dei giovani amministratori - Protagonisti saranno i giovani amministratori locali e il mondo delle Istituzioni. Nell'articolo il link per iscriversi
ANCI, Piemonte - Digitalizzazione dei contratti pubblici | LE NUOVE FAQ ANAC - Digitalizzazione dei contratti pubblici, BDNCP (Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici), piattaforme di approvvigionamento digitali certificate (PAD) e Fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE).
PROVINCEDITALIA - Qualificazione stazioni appaltanti e Digitalizzazione contratti pubblici - Tutte le 86 Province italiane sono state protagoniste nell’applicazione delle disposizioni del nuovo codice dei contratti pubblici e hanno proceduto a qualificarsi con riserva sulla piattaforma predisposta da ANAC.
IFEL - XII Conferenza IFEL il 25 gennaio: i temi e le modalità di partecipazione - La dodicesima edizione della Conferenza IFEL sulla Finanza e l'Economia Locale, appuntamento fisso nell’ambito del confronto istituzionale sulla finanza pubblica, si terrà il 25 gennaio prossimo presso l'Auditorium Ara Pacis a Roma.
Giurisprudenza
eius, Consiglio di Stato, sezione II, 22 dicembre 2023, n. 11162 - Pubblico impiego: ai fini dell'indennità di trasferimento ex art. 1 l. 86/2001, le sedi di servizio "limitrofe" sono quelle situate in Comuni confinanti
eius, Consiglio di Stato, sezione IV, 19 dicembre 2023, n. 11022 - Edilizia e urbanistica: il diritto del Comune alla riscossione degli oneri concessorî si prescrive in dieci anni
eius, Consiglio di Stato, sezione VI, 15 dicembre 2023, n. 10871 - Edilizia e urbanistica: la mancata acquisizione del parere della commissione edilizia comunale non inficia il provvedimento sanzionatorio dell'abuso
eius, Consiglio di Stato, sezione V, 12 dicembre 2023, n. 10721 - Appalti pubblici: la mancata sottoscrizione dell'offerta economica con firma digitale da parte di tutti i componenti del costituendo RTI comporta l'esclusione dalla gara telematica, ove ciò sia espressamente previsto nella lex specialis
eius, Corte Costituzionale, 4 gennaio 2024, n. 2 - Ambiente: è incostituzionale la normativa della Regione Lazio che delega alle province alcune funzioni amministrative in materia di gestione dei rifiutiCorte di conti:
iusmanagement, Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 86 del 14 dicembre 2023 - Concedere ai privati spazi pubblici senza predeterminazione di requisiti o procedura comparativa è danno erarialee
iusmanagement, Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sentenza n. 1 del 9 gennaio 2024 - Un’altra condanna per danno erariale da violazione della privacy (raccolta dati della navigazione su internet dei dipendenti)
Approfondimenti
salvisjuribus - Risarcimento del danno da limitazioni Covid: la sentenza n. 713/2023 del CGARS - La Sezione Giurisdizionale del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha emesso recentemente la sentenza n. 713/2023, pubblicata il 24/10/2023, con la quale si è condannata la Regione al risarcimento del danno cagionato al ricorrente, minorenne, da un’ordinanza urgente emanata dal Presidente della Regione in corso di pandemia COVID.
amministrazioneincammino - Pnrr e rigenerazione per progetti dei centri storici - scarica il documento
neopa - Partecipazione a Progetti Utili alla Collettività da parte dei beneficiari ADI e SFL - Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha reso disponibile oggi per la consultazione pubblica il testo del Decreto n. 156/2023 (firmato il 15 dicembre 2023), con il quale vengono approvate le disposizioni sui Progetti Utili alla Collettività (PUC) rivolti ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro, ai sensi dell’articolo 6, comma 5 bis del decreto-legge n. 48 del 2023.
neopa - Contributo ARERA 2023: scade lunedì 15 gennaio il termine per la presentazione della dichiarazione - Come indicato all’interno della Deliberazione 395/2023/A è fissata a lunedì 15 gennaio la scadenza per la compilazione della dichiarazione relativa al Contributo per gli oneri di funzionamento ARERA.
neopa - Firmato accordo quadro 2022-2024, al via la nuova tornata contrattuale - È stata sottoscritta oggi in Aran l’Ipotesi del Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2022-2024).
neopa - Gestione dei crematori inquadrabile come servizio pubblico locale - Nel parere n. AS1934/2023 – “Comune di Genova – Disciplina in materia di attività e servizi necroscopici funebri e cimiteriali” rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (pubblicato sul bollettino n. 2/2024), si ricorda come l’attività di gestione dei crematori sia riconducibile all’ambito normativo dei servizi pubblici locali, richiamando la sentenza della Corte costituzionale n. 27/2012.
upel - Revisione IRPEF: In G.U. il decreto di attuazione del primo modulo di riforma - È stato pubblicato in G.U. n. 303 del 30.12.2023 il decreto legislativo n. 216/2023 recante: “Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi”.
lapostadelsindaco - Vigili urbani in campo per scovare affitti turistici in nero - Saranno gli organi di polizia locale i titolari delle funzioni di controllo, verifica e applicazione delle nuove sanzioni amministrative previste dal nuovo articolo 13-ter del DL n.145/2023 che disciplina le locazioni per finalità turistiche, le locazioni brevi, le attività turistico-ricettive e il codice identificativo nazionale.
lapostadelsindaco - Fatture lente, pagano i dirigenti P.a. - Le pubbliche amministrazioni devono procedere alla modifica dei contratti individuali dei dirigenti responsabili delle fatture e dei dirigenti apicali delle rispettive strutture, specificando che in caso di mancato rispetto dei tempi di pagamento scatta la decurtazione della retribuzione di risultato.
lapostadelsindaco - Pa, con l’accordo quadro via ai rinnovi contrattuali Valgono oltre 9 miliardi - Parte la stagione dei rinnovi contrattuali nel pubblico impiego con la firma dell’accordo quadro fra Aran e sindacati. La tornata che riguarda il 2022/2024 ha due caratteristiche: è più ricca delle precedenti (muoverà infatti ben 9 miliardi di euro) ma è anche la prima a non coprire l’inflazione che nei trienni precedenti era stata abbondantemente superata, anche se le cifre sul tavolo erano inferiori.
DAIT - Accesso agli atti del consigliere comunale Presidente dalla Commissione di controllo e Garanzia - In materia d'accesso agli atti, la riservatezza non è opponibile ai consiglieri comunali, perché tenuti al segreto d'ufficio. L'equilibrato bilanciamento si raggiunge attraverso l'ostensione degli atti, previa "mascheratura" dei nominativi e dei dati idonei a consentirne l'individuazione.
Gazzetta Ufficiale
MINISTERO DELL'INTERNO - COMUNICATO. - Riparto, per l'anno 2023, dell'incremento di 2 milioni di euro, previsto dall'articolo 1, comma 790, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, del fondo per il sostegno ai comuni in deficit strutturale. (24A00037) (GU Serie Generale n.6 del 09-01-2024)
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 novembre 2023 . - Autorizzazione al Ministero dell'interno - Direzione centrale per le autonomie - Albo dei segretari comunali e provinciali (ex AGES) - ad assumere 245 unita' di segretari comunali e provinciali, ai sensi dell'articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. (23A07189) (GU Serie Generale n.4 del 05-01-2024)
MINISTERO DELL'INTERNO - COMUNICATO . - Riparto del Fondo destinato alla promozione dell'economia locale dei comuni con popolazione fino 20.000 abitanti, per l'anno 2022. (24A00036) (GU Serie Generale n.5 del 08-01-2024)
Altro
ANAC, - Appalti, interfaccia web esteso anche agli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro - L’interfaccia web per gli appalti e tutti i contratti pubblici messa a disposizione dalla piattaforma Anac viene esteso anche agli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro fino al 30 settembre 2024.
Lo ha deliberato il Consiglio dell’Autorità Anticorruzione, nella seduta del 10 gennaio 2024, approvando un Comunicato del Presidente.
ANAC, - Semplificazioni e meno obblighi per le stazioni appaltanti - Semplificazioni in vista per le Stazioni Appaltanti. Dal 2024, enti e pubbliche amministrazioni non dovranno più compilare e pubblicare il file XML contenente il riepilogo dei contratti in essere nell’anno precedente, né inviare entro il 31 gennaio ad ANAC via PEC la dichiarazione di avvenuta pubblicazione del file nella propria sezione Amministrazione Trasparente.
ANAC, - Scatta la digitalizzazione degli appalti: più trasparenza, meno burocrazia - Da oggi 2 gennaio 2024 scatta la digitalizzazione dell’intero ciclo degli appalti e dei contratti pubblici, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti.
INPS, - Saggio di interesse legale: aggiornamenti per il 2024 - Il decreto 29 novembre 2023 del Ministro dell’Economia e delle Finanze ha fissato al 2,5% annuo la misura del saggio degli interessi legali.
GPDP, - Quando fai sport per tenerti in forma, tieni anche alla privacy? Dal Garante i consigli utili per usare app e dispositivi fitness tracker proteggendo i propri dati personali - Il ritmo cardiaco durante la lezione di spinning; il tragitto della corsetta giornaliera; gli appuntamenti in palestra e il numero di addominali, flessioni e salti che facciamo durante la settimana; e poi ancora il nostro peso, la nostra altezza, quello che mangiamo, perfino il livello di stress e le ore di sonno. Sono i dati che possono raccogliere e trattare app e dispositivi fitness tracker e che spesso concediamo con troppa poca attenzione.
IFEL, Catalogo eventi
ANCI, Catalogo eventii