Notiziario n. 59 del 04 settembre 2023

Pubblicato il N. 59/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ANCI -  Quaderno operativo Anci su disciplina figure di elevata qualificazione previste dal CCNL 2019-2021 - Il testo ha l’obiettivo di offrire un supporto tecnico gratuito agli Enti ed è arricchito con la modulistica dello schema di deliberazione per la disciplina delle E.Q., regolamento per i criteri di conferimento degli incarichi e relativa graduazione con un fac simile di scheda di analisi per l’attribuzione dei punteggi - Pubblichiamo il Quaderno operativo n. 44, sulla disciplina delle figure di elevata qualificazione previste dal CCNL 2019-2021 FL del 16 novembre 2022.

ANCI -  Quaderno operativo Anci su disciplina figure di elevata qualificazione previste dal CCNL 2019-2021 - Il testo ha l’obiettivo di offrire un supporto tecnico gratuito agli Enti ed è arricchito con la modulistica dello schema di deliberazione per la disciplina delle E.Q., regolamento per i criteri di conferimento degli incarichi e relativa graduazione con un fac simile di scheda di analisi per l’attribuzione dei punteggi - Pubblichiamo il Quaderno operativo n. 44, sulla disciplina delle figure di elevata qualificazione previste dal CCNL 2019-2021 FL del 16 novembre 2022.

upelAggiornamento Principi Contabili: cambiano le regole di calcolo del FCDE -  Il DM 25 luglio 2023, G.U. n. 181 del 4 agosto 2023, ha aggiornato, tra l’altro, l’esempio n. 5 dell’appendice tecnica del principio contabile applicato della contabilità finanziaria (all. 4/2), in riferimento alla media da utilizzare per determinare l’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità.

upelDM Economia e Finanze 25/7/2023: Nuovi schemi di bilancio e di rendiconto -  Con la pubblicazione in G.U. n. 181 del 04-08-2023 del Decreto 25 luglio 2023, di aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 188, recante: «Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42», sono apportate, tra l’altro, alcune modifiche agli schemi di bilancio e di rendiconto di gestione.

Segretari Comunali

Albo Segretari, Avviso n. 66 del  01 settembre con scadenza 11 settembre

Albo Segretari, Avviso n. 65 del 29 agosto con scadenza 08 settembre

Albo Segretari, Avviso n. 64 del 25 agosto con scadenza 04 settembre

Albo Segretari, Ripartono le attività della Formazione Permanente - Con la giornata formativa in presenza che si terrà a Roma il 18 settembre 2023 a cura di Alessandro Hinna sulla tematica “Valutazione e gestione della prestazione individuale”, riprenderanno i corsi di aggiornamento della Formazione permanente, approvati con la direttiva ministeriale del 9 marzo 2023, e destinati a segretari comunali e provinciali, dirigenti, personale direttivo e amministratori degli Enti Locali.

Governo e Parlamento

Ministero della Pubblica Amministrazione, PA: su inPA il bando per l'assunzione di 338 assistenti del MIMIT - È online sul Portale inPA il bando di concorso adottato dalla Commissione per l’attuazione del Progetto di Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni (RIPAM) per la selezione di 338 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’Area assistenti, del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT)

DAIT -  Comunicato del 30 agosto 2023 - Erogazione del fondo di solidarietà comunale a favore dei comuni colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1°maggio 2023.

Senato - Servizio Studi - Dossier - n. 113/1 - Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento - D.L. 98/2023

Senato - Servizio Studi - Dossier - n. 113/2 - Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento - D.L. 98/2023

Senato - Servizio Studi - Dossier - n. 80/4  - Delega al Governo per la riforma fiscale.

Dal mondo delle Autonomie

ANCI -  Sport, compilazione dati su Regis per Terza linea intervento Pnrr   - I Comuni hanno l’obbligo di registrare l’avanzamento procedurale attraverso il caricamento dei dati sulla Piattaforma ReGiS - Si ricorda che i Comuni in elenco, beneficiari della terza Linea d’intervento PNRR, dovranno provvedere alla compilazione e restituzione on line entro il 5 settembre 2023, dei dati richiesti dal Sistema Regis (qui il link), tale adempimento è condizione per l’erogazione del finanziamento concesso.

ANCI -  Rifiuti: Arera approva lo schema tipo di contratto di servizio, previsto periodo per l’adeguamento - Lo schema tipo fissa i contenuti minimi essenziali obbligatoriamente richiesti dalla normativa vigente - Pubblicata la delibera ARERA del 3 agosto 2023 n. 385/2023/R/rif, recante “Schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori dei rifiuti urbani”. Il provvedimento, adottato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – ai sensi dell’articolo 1, comma 527, lettera e) della legge 205/17 ed in adempimento alle previsioni di cui all’articolo 7, comma 2, del d.lgs. 201/22 – approva lo schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori del servizio dei rifiuti urbani (Allegato A).

ANCI -  Il decreto del ministro del Lavoro sui contributi per assunzione assistenti sociali (DM 110/2023) - Sono risorse assegnate agli ambiti territoriali per gli assistenti sociali in servizio nel 2022 e quelle per il 2023 - Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con nota 11637 del 30 agosto 2023 ha adottato il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 110 dell’8 agosto 2023 che determina le risorse assegnate agli Ambiti territoriali per gli assistenti sociali in servizio nell’anno 2022 e indica le risorse prenotate per il 2023, sulla base dei dati inseriti sulla Piattaforma SIOSS entro la data del 28 febbraio scorso.

ANCI -  Contributo alle biblioteche per l’acquisto libri. Online l’elenco dei beneficiari - Considerata la criticità degli eventi alluvionali, il termine per la rendicontazione della spesa è posticipato al 31 dicembre 2023 - Il MiC ha pubblicato il D.D.G n. 614 del 22.08.2023, con relativo allegato, recante l’approvazione dell’elenco dei beneficiari per il 2023 della misura prevista dal decreto del Ministro della cultura n. 8 del 14 gennaio 2022 contenente “disposizioni attuative dell’articolo 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2021, n. 234”: contributi alle biblioteche per l’acquisto di libri. In attesa del prossimo accreditamento delle risorse finanziarie, tutti i beneficiari in elenco sono autorizzati ad avviare le procedure di acquisto dei libri per un ammontare almeno equivalente all’importo riconosciuto.

ANCI, Lombardia -  Una nota di Anci in vista della legge di bilancio 2024 - Il presidente Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha fatto pervenire a fine agosto al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, al titolare del ministero dell’Interno Matteo Piantedosi e al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e al Ragioniere dello Stato Biagio Mazzotta. Una lettera in cui si chiede di avviare un confronto per poter approfondire le proposte normative dell’Anci da inserire nella legge di bilancio “per portare a compimento un percorso di efficienza e soprattutto di rafforzamento utile a dare le risposte ai bisogni crescenti dei nostri cittadini”.

IFEL -  Legge di Bilancio 2024 - Decaro al governo: “Ecco le nostre proposte. Avviare un confronto al più presto” - Avviare un confronto per poter approfondire le proposte normative dell’Anci da inserire nella legge di bilancio “per portare a compimento un percorso di efficienza e soprattutto di rafforzamento utile a dare le risposte ai bisogni crescenti dei nostri cittadini”. E’ questa la richiesta che il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha fatto pervenire al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, al titolare del ministero dell’Interno Matteo Piantedosi e al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e al Ragioniere dello Stato Biagio Mazzotta.

 

 Giurisprudenza e Pareri della Corte dei conti

Iusmanagement, Corte di Cassazioneordinanza n. 21338 del 19 luglio 2023 - Un trio comico configura un’autonoma organizzazione ai fini IRAP

Iusmanagement, Consiglio di Statosentenza n. 7956 del 25 agosto 2023 - Per la legittimazione al ricorso delle formazioni sociali costituitesi ad hoc (es.: comitati), non serve la stabilità temporale.

Iusmanagement, Consiglio di Stato, sentenza n. 7932 24 agosto 2023, - Se l’istanza di accesso non ha ad oggetto le c.d. “informazioni ambientali”, si applica la ben più restrittiva norma di cui all’art. 22 L 241/1990

Iusmanagement, Consiglio di Stato, sentenza n. 7815 del 18 agosto 2023, - Il superamento del numero massimo di pagine dell’offerta tecnica comporta l’esclusione solo se prevista espressamente dal bando

Iusmanagement, Tar Campania, Salerno, - sezione I, 26 luglio 2023, n. 1846 - Appalti pubblici: il principio di concentrazione e continuità delle operazioni di gara non è inderogabile

Corte di conti:

Iusmanagement, Corte dei Conti,  sezione regionale di controllo per la Regione Emilia Romagna, deliberazione n. 123/2023/PASP del 29 agosto 2023 -  Nel caso di partecipazioni indirette, alla Corte dei Conti solo l’istanza per l’acquisizione di quote, non per la costituzione di nuove società

Iusmanagement, Corte dei Conti,  sezione giurisdizionale per la Campania, sentenza n. 498 del 23 agosto 2023 - La “consulenza” liberamente esercitabile ex legge Gelmini, deve essere intesa come consulenza scientifica, non come attività libero professionale

Approfondimenti  

neopaRegola dell’anonimato nelle prove pratiche di concorso -  Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, la redazione di un elaborato scritto in sede concorsuale deve essere anonima, anche in mancanza di una espressa previsione del bando che disciplina la procedura concorsuale. Questo principio trova infatti la sua ratio nella necessità che l’elaborato non sia immediatamente e chiaramente riferibile ad un concorrente, in quanto l’anonimato evita il rischio, anche potenziale, di condizionamenti esterni.

neopaARERA sta comunicando la ridenominazione delle attività nell’Anagrafica Operatori -  In questi giorni moltissimi Comuni ci stanno contattando per segnalarci che ARERA sta trasmettendo un chiarimento tramite email nel quale l’Autorità indica che sta procedendo alla modifica delle descrizioni delle attività nell’Anagrafica Operatori, al fine di uniformare le denominazioni con quanto presente all’interno dell’MTR-2 e del TIAO (Testo integrato anagrafica operatori).

neopaIl nuovo processo di bilancio: avvio il 15 settembre prossimo - WEBINAR gratuito -  Il Decreto MEF 25 luglio 2023 (G.U. n. 181, 4 agosto 2023) ha introdotto diverse modifiche nella fasi di programmazione, gestione e rendicontazione dei bilanci degli enti locali intervenendo sui principi contabili Allegato 4/1, 4/2 e 4/3 al D.Lgs. 118/2011.

lapostadelsindacoAttività dei presidi costituiti per il PNRR - Attività dei presidi costituiti per il PNRR

lapostadelsindacoBando piccoli Comuni. Pubblicate le nuove Faq - Online le nuove Faq con ulteriori chiarimenti relativi al bando.

lapostadelsindacoFondo Sviluppo e Coesione 2021-2027: individuate le quote per ogni regione e provincia autonoma - Il CIPESS nella seduta del 3 agosto 2023 ha approvato la proposta di imputazione programmatica della quota regionale relativa al Fondo sviluppo e coesione 2021-2027. La suddetta imputazione alle Regioni/Province Autonome è pari complessivamente al 60 per cento delle risorse FSC 2021-2027 attualmente programmabili, per un volume di risorse pari a circa 32,4 miliardi di euro, comprensivi delle assegnazioni – in anticipazione – già disposte con delibere CIPESS e con norme di legge.

upelContributo alle biblioteche per l’acquisto di libri -  Il Ministero della cultura, con il D.D.G n. 614 del 22.08.2023, ha approvato l’elenco dei beneficiari per il 2023 della misura prevista dal decreto n. 8 del 14 gennaio 2022 contenente “disposizioni attuative dell’articolo 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2021, n. 234”: contributi alle biblioteche per l’acquisto di libri.

upelPotenziamento servizi sociali: il decreto di liquidazione dei contributi in favore degli Ambiti territoriali per gli assistenti sociali -  La Legge 178/2020 (Legge di Bilancio per il 2021) all’articolo 1, comma 797 e seguenti, ha introdotto, come noto, un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti. In quest’ottica, ai fini di potenziare il sistema dei servizi sociali comunali, ha previsto l’erogazione di un contributo economico a favore degli Ambiti sociali territoriali (ATS) in ragione del numero di assistenti sociali impiegati in proporzione alla popolazione residente.

upelLegge di bilancio 2024: Le proposte di ANCI per avviare un confronto al più presto -  In vista della manovra di bilancio, ANCI ha fatto pervenire una nota riepilogativa sulle principali questioni di interesse per Comuni e Città metropolitane su cui chiede al governo di “prestare la dovuta attenzione, in una prospettiva di analisi e soluzioni di medio periodo”.

upelErogazione del fondo di solidarietà comunale a favore dei comuni colpiti dagli eventi alluvionali -  La Direzione Centrale della Finanza Locale, con comunicato del 30 agosto 2023, rende noto che in attuazione dell’articolo 20, comma 4-bis, del decreto-legge 1°giugno 2023, n.61, convertito dalla legge 31 luglio 2023, n.100, il Ministero dell’interno (Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per la Finanza Locale) ha provveduto ad erogare in un’unica soluzione, in favore dei comuni di cui all’allegato 1 annesso allo stesso decreto, le risorse relative al Fondo di solidarietà comunale spettante per l’anno 2023.

upelCentri estivi 2023: Registrato dalla Corte dei conti il decreto di riparto - È stato registrato presso la Corte dei conti il decreto 24 luglio 2023 del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che, in attuazione dell’art. 42, co. 1, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 48 (convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85), ripartisce ai Comuni il Fondo per le attività socio-educative in favore dei minori.

 

Gazzetta Ufficiale

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 18 maggio 2023, n. 116. Procedura ordinaria secondo semestre. (23A04770) (GU Serie Generale n.199 del 26-08-2023)

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 luglio 2023 - Regolamento recante le norme per la ripartizione dell'incentivo per le funzioni tecniche, ai sensi dell'articolo 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. (23G00125) (GU Serie Generale n.201 del 29-08-2023)

Altro

ANAC, Concorsi di progettazione, vige la regola dell’anonimato - La regola dell’anonimato nei concorsi di progettazione, stabilita dal Codice dei contratti, deve essere garantita al momento della valutazione degli elaborati progettuali, che non devono essere in alcun modo riconducibili all’autore degli stessi.

GPDP, Segnalazione per prevenire il fenomeno Revenge Porn - Il revenge porn, consiste nell’invio, consegna, cessione, pubblicazione o diffusione, da parte di chi li ha realizzati o sottratti e senza il consenso della persona cui si riferiscono, di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito destinati a rimanere privati.

INPS, Supporto per la Formazione e il lavoro: modalità di accesso - Dal 1° settembre 2023 sarà possibile fare domanda per accedere al Supporto per la Formazione e il lavoro (SFL), la nuova misura finalizzata a favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa, mediante la partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro.

IFEL, Catalogo eventi

ANCI, Catalogo eventi