Notiziario n. 72 del 19 ottobre 2023

Stampa

Pubblicato il N. 72/2023 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

celva,  “Tre colori sul cuore. I sindaci uniscono l’Italia” - Dal 24 al 26 ottobre prossimi, nel padiglione Blu della Fiera di Genova, torna l’Assemblea annuale dell’Anci, giunta alla quarantesima edizione. Il titolo scelto quest’anno è “Tre colori sul cuore. I sindaci uniscono l’Italia”. La giornata inaugurale martedì 24 si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Segretari Comunali

Albo Segretari, Avviso n. 79 del 17 ottobre con scadenza 27 ottobre

Governo e Parlamento

Ministero della Pubblica Amministrazione, PA, pubblicata procedura di scorrimento per 5.253 nuovi assistenti amministrativi - È stata pubblicata oggi la procedura di scorrimento, per ulteriori 5.253 idonei, della graduatoria del concorso unico della Commissione RIPAM per 2.293 assistenti (personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area II, posizione economica F2/Categoria B, parametro retributivo F3, profilo operatore amministrativo/assistente amministrativo/assistente amministrativo gestionale).

Ministero della Pubblica Amministrazione, A Vercelli la tappa di ottobre di “Facciamo semplice l’Italia” - Torna con una tappa in Piemonte, nella mattinata di venerdì 20 ottobre 2023, ‘Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori’. È Vercelli ad ospitare questo nuovo incontro, con un focus particolare sul mondo dei piccoli Comuni, nell’ambito del percorso lungo tutto il Paese del ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica, volto a raccogliere le indicazioni e le proposte di amministrazioni, imprese e stakeholder attivi nei luoghi visitati e così costruire insieme interventi per rendere i servizi e l’azione amministrativa sempre più efficienti ed efficaci.

DAIT -  Comunicato stampa del 18 ottobre 2023 - Riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali in materia di finanza locale.

DAIT -  Comunicato del 18 ottobre 2023 - Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori. Comunicazione avvenuto pagamento.

DAIT -  Comunicato del 17 ottobre 2023 - Rettifica degli allegati A) e B) e dell’articolo 7, comma 1, lettera a), del decreto del Ministero dell’interno del 28 marzo 2023.

DAIT -  Decreto 16 ottobre 2023 - Determinazione ad alcuni enti locali delle sanzioni per ritardata e/o mancata trasmissione nei termini delle certificazioni per l'anno 2022 di perdita di gettito connessa all'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Servizio Studi - Dossier - n. 168 - Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione dei fabbisogni standard dei comuni per il 2023 e il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario - Atto del Governo 85

Dal mondo delle Autonomie

ANCI, -  Decaro: “Pronti a mostrare la nostra comunità tra bilanci e sfide del futuro” - Il video intervento del presidente dell'Anci a pochi giorni dalla 40^ edizione dell’assemblea nazionale di Genova. “Pnrr, legge di bilancio e il rischio di una nuova emergenza sociale sono alcuni dei temi che affronteremo nella tre giorni durante cui ci confronteremo con numerosi ministri, con gli esperti del settore e tantissimi amministratori locali"

ANCI,  -  Conte (Anci Veneto): “Abbiamo bisogno dell’esperienza e della sensibilità di tutti” - Il vice presidente Anci: "E’ importante che tutti partecipiamo all’assemblea nazionale dei comuni italiani per confrontarci, discutere, condividere buone pratiche e soprattutto le difficoltà che stiamo affrontando quotidianamente"

ANCI -  Manfredi: “Un’occasione per rimettere i Comuni al centro della politica italiana” - Il sindaco di Napoli: "All'assemblea di Genova parleremo di Mezzogiorno, degli abbattimento dei divari, del Pnrr e della necessità di rafforzare i servizi per garantire una nuova centralità ai bisogni dei cittadini”

ANCI, -  Pnrr, Decaro all’Ansa: “Comuni sono in regola, spero anche altri enti” - Il Presidente Anci sulla lettera dei ministri Raffaele Fitto e Matteo Piantedosi ai sindaci metropolitani: "Lavori aggiudicati entro 30 luglio 2023"

ANCI,  -  Sistema zero-sei: bene ripresa Cabina di regia, primo passo per semplificazione Piano pluriennale - Insediata la Cabina di regia del Ministero dell'Istruzione e del Merito a cui ha preso parte l’assessora Funaro

ANCI -  Disabilità, avviso in GU Decreto Fondo 100 mln a Comuni per assistenza comunicazione e autonomia - Il decreto, già pubblicato integralmente sul sito del Ministero dell’interno, fa riferimento agli alunni con disabilità

PROVINCEDITALIA, -  Il Presidente della Repubblica alla 36° Assemblea UPI - Saluto e ringrazio il Presidente de Pascale e i Presidenti di Provincia, gli Amministratori e i Consiglieri, riuniti oggi e domani qui a L’Aquila. Rivolgo un saluto al Vice Presidente della Regione, al Sindaco – che ringrazio per il suo intervento – al Presidente della Provincia dell’Aquila, alla Presidente dell’Assemblea.

IFEL -  Progetto Riscossione: proroga dei termini dell’indagine conoscitiva al 30 novembre - A seguito di numerose richieste, comunichiamo che i termini dell'indagine conoscitiva sono stati ufficialmente prorogati al 30 novembre p.v. La proroga consentirà agli enti richiedenti di contribuire ad una più ampia raccolta di dati e informazioni rilevanti per l’indagine.

 Giurisprudenza e Pareri della Corte dei conti

iusmanagement, Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 25665 del 4 settembre 2023 -  La Cassazione ricorda il divieto di integrazione postuma, già da tempo indirizzo consolidato nella giurisprudenza amministrativa

eius, Consiglio di Stato, sezione V, 6 ottobre 2023, n. 8715 -  Appalti pubblici: la presentazione della domanda di concordato preventivo in bianco o con riserva non costituisce ex se causa di esclusione dalla gara

eius, Corte di Cassazione, 5 ottobre 2023, n. 8672 -  Processo amministrativo: la circostanza che il giudice non si sia espressamente pronunciato su tutte le argomentazioni di parte non costituisce motivo di revocazione della sentenza

eius, Corte Costituzionale,  17 ottobre 2023, n. 190 - Fisco: inammissibili le questioni di costituzionalità dell'art. 12, comma 4-bis, d.P.R. 602/1973, là dove limita i casi di impugnabilità diretta del ruolo e della cartella di pagamento che si assume invalidamente notificata

eius, Corte Costituzionale,  17 ottobre 2023, n. 189 - Edilizia e urbanistica: è incostituzionale l'art. 21-bis, comma 1, d.l. 244/1995, là dove non prevede la cessione gratuita in proprietà ai relativi assegnatari degli alloggi prefabbricati ubicati nei Comuni colpiti dal terremoto dell'Irpinia del 1980

Corte di conti:

iusmanagement, Corte dei Conti,  sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 115 del 13 ottobre 2023 - Il risarcimento del danno in sede penale ai fini del patteggiamento, non è opponibile nel giudizio per responsabilità erariale

iusmanagement, Corte dei Conti,  sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 113 del 5 ottobre 2023 -  La disorganizzazione può condurre al danno erariale sia per l’erogazione di contributi non dovuti (R.E.I.), sia per il disservizio arrecato all’ente

Approfondimenti  

neopa -  Pubblicazione dei dati relativi ai premi dei dipendenti solo “in forma aggregata” - Con provvedimento n. 398 del 14 settembre 2023, il Garante della Privacy ha ricordato che il d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, prevede la pubblicazione obbligatoria da parte delle pubbliche amministrazioni dell´“ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati e l’ammontare dei premi effettivamente distribuiti” nonché “l’entità del premio mediamente conseguibile dal personale […], i dati relativi alla distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata” (art. 20, commi 1 e 2, d.lgs. n. 33/2013).

neopa -  Funzione Pubblica, sì all’incarico retribuito di Capo di Gabinetto a chi è già in pensione - Nel dare riscontro ad una richiesta di parere inviata dall’Anci in ordine all’interpretazione, e conseguente possibilità di applicazione, del disposto di cui all’articolo 1, comma 3, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, anche agli uffici di staff di cui all’articolo 90 del TUEL, l’Ufficio Legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione ha evidenziato che la deroga ivi prevista al divieto di affidare incarichi retribuiti a soggetti in quiescenza deve ritenersi applicabile soltanto alla figura del Capo di Gabinetto, ove prevista, e a condizione che tra le funzioni allo stesso attribuite non rientrino attività di natura gestionale.

neopa -  Manovra: in arrivo a dicembre un anticipo del rinnovo dei contratti pubblici - Nel primo comma dell’art. 3 della bozza di decreto legge “Anticipi”, approvato questa mattina dal Consiglio dei Ministri insieme alla Manovra, si legge che “nelle more della definizione del quadro finanziario complessivo relativo ai rinnovi contrattuali per il triennio 2022-2024, per il personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato dipendente dalle Amministrazioni statali, in via eccezionale, l’emolumento di cui all’articolo 1, comma 609, secondo periodo, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, nel mese di dicembre 2023 è incrementato, a valere sul 2024, del relativo importo annuale moltiplicato per un coefficiente pari a 6,7, salvi eventuali successivi conguagli. Il predetto importo non rileva ai fini dell’attribuzione del beneficio di cui all’articolo 1, comma 281, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, come modificato dall’articolo 39 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85”.

neopa -  Pubblicate le disposizioni concernenti il Contributo per gli oneri di funzionamento ARERA - Tramite Deliberazione 395/2023/A, pubblicata in data 16 ottobre 2023, ARERA ha provveduto ad approvare le disposizioni relative al contributo per gli oneri di funzionamento dell’Autorità per l’anno 2023, dovuto da tutti i soggetti operanti nei settori da essa regolati.

neopa -  Certificazione COVID-19: pubblicato il Decreto sanzioni - Il Ministero dell’Interno ha emanato il Decreto 16 ottobre 2023 con cui definisce gli elenchi degli enti soggetti a sanzione per non aver inviato o aver inviato in ritardo, rispetto alla scadenza fissata al 31 maggio 2023, la Certificazione COVID-19 relativa all’anno 2022.

dirittodeiservizipubblici -   Il parere del Consiglio di Stato - Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, 2/10/2023 n. 1254, sullo schema di D.P.C.M. recante “Regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 luglio 2021, n. 128”

lapostadelsindacoMODULISTICA CODICE DELLA STRADA - ATTIVITA' DI CONTROLLO

lapostadelsindacoIl TQRIF e la Carta dei Servizi

lapostadelsindacoLe progressioni tra le aree nel periodo transitorio

ntplusentilocali, Garante della privacy, sanzionabile l’ente che pubblica i dati sui premi performance con nomi e cognomi

ntplusentilocali, Pubblico impiego: 7 miliardi per il rinnovo dei contratti, ma l’inflazione pesa sulle trattative

ntplusentilocali, Tecnici Pa, niente aumento degli incentivi per revisione prezzi

salvisjuribus, Le progressioni tra le aree nel periodo transitorio

DAITAccesso del consigliere comunale all'elenco dei contribuenti morosi (art.43, c.2, TUEL) - Il rispetto del bilanciamento tra la riservatezza dei dati ed il diritto d'accesso dei consiglieri agli atti comunali concernenti avvisi di pagamento, ecc., si può raggiungere attraverso l'ostensione degli stessi, previa "mascheratura" dei nominativi e di ciò che li individua

Gazzetta Ufficiale

DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2023, n. 145 . Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (23G00158) (GU Serie Generale n.244 del 18-10-2023)

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 18 luglio 2023. Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita. (23A05661) (GU Serie Generale n.243 del 17-10-2023)

Altro

ANAC, I cittadini possono avere accesso agli atti riguardanti gli abusi edilizi - Il cittadino ha diritto di essere messo al corrente delle decisioni assunte da un soggetto pubblico nei limiti delle disposizioni che regolano la trasparenza amministrativa.

ANAC, Appalti digitali dal 1° gennaio 2024, si rafforza la collaborazione tra Anac e Consip - La collaborazione istituzionale di Consip con l’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC) cresce e si rafforza con l’obiettivo di contribuire – ognuno in virtù della propria missione istituzionale – al consolidamento di un sistema nazionale di procurement pubblico sempre più trasparente, efficiente e innovativo.

GPDP, Progetto ARC II: 20 seminari gratuiti sulla protezione dei dati personali dedicati principalmente alle piccole e medie imprese - Nell’ambito del Progetto ARC II cofinanziato dall'Unione Europea, saranno organizzati 20 seminari gratuiti sulla protezione dei dati personali, dedicati principalmente alle piccole e medie imprese. Al fine di raggiungere il maggior numero possibile di aziende, i seminari si terranno sia in presenza, in cinque città italiane, sia da remoto.

INPS, Contratto di apprendistato: istruzioni operative su sgravio contributivo - Lo sgravio contributivo, previsto dalla Legge di Bilancio 2022, per i contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, stipulati nel 2022, non è stato rinnovato per l’anno 2023. Pertanto, la citata agevolazione non potrà essere applicata ai lavoratori assunti a partire dal 1° gennaio 2023.

INPS, Cessione del quinto della pensione: rideterminazione oneri 2024 - Sono stati aggiornati, per il 2024, gli oneri a ristoro del servizio reso dall’Istituto per i finanziamenti a pensionati, da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione.

IFEL, Catalogo eventi

ANCI, Catalogo eventi